| RISTORANTI PER 
					REGIONE 
            
                  Ristoranti Abruzzo 
				
            	
                  Ristoranti Basilicata 
				
            	Ristoranti Calabria 
				
            	Ristoranti Campania 
				
            	Ristoranti Emilia 
				
            	Ristoranti Friuli 
				
            	Ristoranti 
            Lazio 
				
                  Ristoranti Liguria 
				 
					Ristoranti Lombardia 
				 
					
                  Ristoranti Marche 
				 
					Ristoranti Molise 
				 
					Ristoranti Piemonte 
				 
					Ristoranti Puglia 
				 
					Ristoranti Sardegna 
				 
					Ristoranti Sicilia 
				 
					Ristoranti 
            Toscana 
				 
					
                  Ristoranti Trentino 
				 
					Ristoranti Umbria 
				 
					Ristoranti Valle D'Aosta 
				 
					Ristoranti VenetoRISTORANTI CATEGORIE 
              
                    
                    Ristoranti Etnici 
              
				
				Ristoranti 
				per Fumatori 
              
				
				Ristoranti 
				Vegetariani 
              
				Ristoranti Tematizzati 
              
				Ristoranti 
				Menù Speciali 
              
              Ristoranti Specialità 
				Pesce 
              
              Ristoranti 
				Iniziative 
              Pizzerie 
              
				
              Trattorie e OsterieRISTORANTI 
					ETNICI 
				
				Ristoranti Africani 
				
				Ristoranti Americani 
				Ristoranti 
				Arabi 
				
				Ristoranti Asiatici 
				
				Ristoranti Brasiliani 
				Ristoranti 
				Cinesi 
				
				Ristoranti Cubani 
				
				Ristoranti Giapponesi 
				Ristoranti 
				Greci 
				
				Ristoranti Indiani 
				Ristoranti 
				Inglesi 
				
				Ristoranti Latini 
				
				Ristoranti Messicani 
				
				Ristoranti SpagnoliRISTORANTI 
					EVENTI 
              
				
                  Cena e Spettacolo 
            
              Ristoranti San ValentinoRUBRICHE
						
							
							Cocktail
						
							
							Formaggi Italiani
						
							
							Gelati
						
							
							Oli Extravergini
						
							
							Piatti e Prodotti Tipici
						
							
							Ricette Regionali
						
							
							Sagre Paesane
				
					
							Vini Tipici
				
					 
				
					
					
					ITALIANODOC
				
					
							
					
							Contatti
						
							
							Registrazione 
							Strutture
						
							
							Pubblicità
				
					
					Siti amici - Link Utili | 
							
								
									| 
             Articolo 51 legge num 3 del 
			16 gennaio 2005 per la tutela dei non fumatori |  
									| 
			La legge antifumo entrata in vigore il 
			16 Gennaio 2005 persegue il fine primario di tutelare la salute dei 
			non fumatori, estendendo il divieto di fumare a tutti i luoghi 
			pubblici o privati aperti al pubblico. Da come leggiamo infatti 
			direttamente dal sito del Ministero della Salute: "Il 
			fumo di tabacco è la più importante causa di morte prematura e 
			prevenibile in Italia e rappresenta uno dei più gravi problemi di 
			sanità pubblica a livello mondiale; ecco perché la prevenzione dei 
			gravi danni alla salute derivanti dalla esposizione attiva e passiva 
			al fumo di tabacco costituisce obiettivo prioritario della politica 
			sanitaria del nostro Paese e dell'U.E." 
			Ambito di 
			applicazione: la legge antifumo mantiene immodificate le attuali 
			disposizioni in materia, conferma pertanto il divieto totale di fumo 
			in scuole, ospedali, uffici della pubblica amministrazione, 
			autoveicoli di proprietà dello Stato, di enti pubblici e di privati 
			concessionari di pubblici servizi per il trasporto collettivo di 
			persone, taxi, metropolitane, treni, sale di attesa di aeroporti, 
			stazioni ferroviarie, autofilotranviarie e portuali-marittime, 
			biblioteche, musei, pinacoteche.  |  
						
						
						
						 |  
									| 
			La legge estende tale divieto ai locali 
			chiusi privati aperti ad utenti o al pubblico: bar e 
			ristoranti, circoli privati e tutti i locali di intrattenimento, 
			come le discoteche, e quelli ad essi assimilati, come le 
			palestre, le sale corse, le sale gioco, le sale video games, 
			le sale Bingo, i cinema multisala, i teatri, "salva solo la 
			facoltà di attrezzare a norma aree riservate a fumatori." 
			Responsabilità: 
			"Per i locali condotti da soggetti privati, 
			il responsabile della struttura, ovvero dipendente o collaboratore 
			da lui incaricato, richiamerà i trasgressori all'osservanza del 
			divieto e curerà che le infrazioni siano segnalate ai pubblici 
			ufficiali ed agenti competenti a norma dell'art. 13 della legge 24 
			novembre 1981, n. 689". Al riguardo si precisa che sui soggetti 
			responsabili della struttura o sui loro delegati ricadono gli 
			obblighi di: 
				
				1) richiamare 
				formalmente i trasgressori all'osservanza del divieto di fumare;
				2) segnalare, in caso di inottemperanza al richiamo, 
				il comportamento del o dei trasgressori, ai pubblici 
				ufficiali e agenti ai quali competono la contestazione della 
				violazione del divieto e la conseguente redazione del verbale di 
				contravvenzione"
 
			Cartelli: In tutti i locali nei 
			quali si applica il divieto di fumo devono essere apposti i cartelli 
			con l'indicazione del divieto stesso, della norma che lo impone, 
			delle sanzioni applicabili, del soggetto a cui spetta vigilare 
			sull'osservanza del divieto e dell'autorità cui compete accertare e 
			contestare le infrazioni. 
			
			Sanzioni: Le multe ammontano da 27,50 a 275 €; 
			raddoppiano se la violazione avviene in presenza di donne incinte e 
			bambini di età inferiore ai 12 anni. I responsabili che non fanno 
			rispettare i divieti e non denunciano il cliente o l'utente 
			trasgressore rischiano invece sanzioni da 220 a 2220 €. 
			  
 
 |  
						
				 |