| 
				
				
            	
						
				 
				   | 
				
				
				
					
						
						
							
		
			
				| 
						
						 
						  
							
            				
							
            				
					
              
              
                | 
				
                    		
						
						
				 | 
                 
              
                
						
							
							
								
				
              
				- 
                      
                      
						
						ENOTECA IL BUTTERO 
						- Grosseto  
				- 
                  
                  
                  LA CANTINA DI COLONNETTI E COMANDI 
					- Grosseto  
				- 
                      
                      
                      VINERIA DA ROMOLO 
						- Grosseto  
				 
						
								 | 
							 
						 
						
				 | 
                 
               
						 
						
						
						 
						
				 | 
			 
			 
                  
					
                   
                  		
					
              
              
                
				
                    		
							
							SCHEDE 
							ENOTECHE Grosseto IN PRIMO PIANO
						
				 | 
                 
              
                
						
							
							
								| 
				
               
              
              
              
              BRACCAGNI (GROSSETO) VINOSTERIA OSTE SCURO - OSTERIA CON CUCINA 
              
              Via Malenchini, 38 - 58035 
              Braccagni GROSSETO - Toscana - Italia; Tel. 0564324068; Cell.  
              3398781794 
              E-mail:ostescuro@vinosteria.com 
              - Visita il sito 
              
              
              
               Oste 
              Scuro VinOsteria è un ambiente dove passato e presente si 
              incontrano. Un contrasto che colpisce e stupisce. Una 
              presentazione accurata dei cibi e una scelta attenta delle materie 
              prime, molto spesso di origine biologica chiudono il contesto di 
              questa innovativa Osteria ricavata da un locale moderno e arredata 
              con gusto e innovazione con un occhio di riguardo per piatti e 
              bicchieri.  
              Gli elementi caratterizzanti della cucina sono la tradizione e una 
              accuratissima ricerca delle materie prime, molto spesso di origine 
              biologica. 
						
								 | 
								
						
						  
						
						
						
								 
						
								 | 
							 
							
								| 
				
               
              Difficile dare una lista, perché il menù cambia spesso nel 
              rispetto della stagionalità.  
              Troverete sempre il Tagliere di Salumi Tradizionali con i sottoli 
              artigianali, Torte Salate. Tra i primi Gnocchi di Patate con ragu' 
              di carne Chianina e Funghi porcini secchi dell’Amiata, Zuppe, 
              Crespelle alla Valdostana, Bucatini con la Fonduta di Pecorini 
              Toscani e Tartufo, Mezze Maniche di Gragnano con ragù di Scorfano 
              e Pomodorini. Continuerete con un piacevole Coniglio disossato e 
              ripieno o con uno Stufato al Morellino di Scansano o un fumante 
              Bollito o una saporita Trippa.  
              
              Una menzione particolare per i Formaggi, ricercati tra il meglio 
              della produzione artigianale nazionale ed estera accompagnati da 
              mostarde o miele. Dolci molto curati come Crostate, Panna Cotta, 
              Crema Catalana, Semifreddi Casalinghi.  
              La carta dei Vini è ricca di prodotti (oltre 150 vini in carta) e 
              proposte sia al bicchiere che in bottiglia, proposte che vengono 
              continuamente aggiornate. Buona la scelta di Distillati, 
              sopratutto grappe.  
              Una nota sulla "Carta degli Olii": un'ampia scelta per rifinire i 
              Vostri Piatti e una particolare attenzione agli Olii Monocultivar 
              Denocciolati selezionati da Veronelli "Gli Olii Secondo Veronelli" 
              proposti in Bottigliette da 100cl abbinabili al pasto o a un 
              singolo piatto per degustarli al meglio.  
              Aperto a Pranzo e a Cena - Chiuso Lunedì sera e Martedì  
						
              	 
						
                    
                    
                     MANCIANO 
                    (GROSSETO) RISTORANTE ENOTECA  LA FILANDA 
                    Via Marsala, 8 Manciano - Gr Tel. 0564 625156  Fax 0564 
                    620697 
                    
                    Ristorante 
                    Enoteca La Filanda: ambiente suggestivo, all'interno dI  
                    antiche mura che in passato avevano ospitato un granaio e 
                    una produzione del filato grezzo.  
                    Un ambiente accogliente in cui è possibile gustare la cucina 
                    toscana interpretata in chiave moderna e nel rispetto del 
                    gusto italiano. Protagonisti dei piatti sono i prodotti 
                    tipici del territorio legati alla stagionalità. 
						
								 | 
							 
						 
						
				 | 
                 
               
				
                   
                  		
					
              
              
                
				
                    		
							
							
							ENOTECHE PROVINCIA Grosseto
						
				 | 
                 
              
                | 
						
							
						
				 | 
                 
               
					  
              
              
                
						
							
							
								| 
						
						 
						
						
						 COME 
						AVVIARE UN'ENOTECA 
						
						
						Vuoi aprire un locale nuovo, alla moda e di successo? 
						Entra nel business innovativo delle 
						enoteche-wine bar, locali in cui oltre alla
						vendita di vini e liquori si offre un 
						servizio di somministrazione delle 
						bevande accompagnate da deliziosi stuzzichini e 
						prodotti tipici. Non più negozietto di nicchia 
						o rivenditore dell'azienda vinicola produttrice, l'enoteca 
						moderna è il perfetto connubio tra una 
						ristorazione stuzzicante e leggera, fatta di 
						piattini a base di formaggio, salumi, crostini, 
						insalata, e la garanzia di bere dell'ottimo vino 
						nella suggestiva cornice di atmosfere soft e 
						accoglienti. L'enoteca wine bar 
						è un business adatto a molte localizzazioni, 
						ad esempio molto sviluppato in provincia, e ad 
						alta redditività. Con un investimento 
						iniziale non eccessivamente elevato è possibile
						aprire un'enoteca in un locale unico, 
						anche ispirato ad un tema particolare, in cui 
						organizzare corsi di degustazione o 
						spettacoli e serate. Per avviare 
						un'enoteca non è necessario alcun 
						requisito particolare, salvo la conoscenza dei 
						vini e della loro storia assimilabile con la passione e 
						l'esperienza. 
						
						
						CLICCA QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI  | 
							 
						 
						
				 | 
                 
               
						 
				 
						
							 
						
						 
				 
						
				 |