Il momento più importante
dell’itinerario si preannuncia essere la visita ad
alcuni ambienti dello storico Casino di Salita Sant’Anna
di Palazzo, detto anche “La Suprema”, la più rinomata
casa d’appuntamenti della città, attualmente sede di un
lussuosissimo hotel.
Le stanze della casa prendevano il nome
dalle “professioniste”
che le utilizzavano per i loro incontri, segreti ed
appassionati, con i clienti: Mimì do' Vesuvio, Anastasia
a' friulana, Nanninella a' spagnola, Dorina da Sorrento,
di cui si racconteranno vicissitudini e aneddoti.
La passeggiata sarà intervallata da
simpatiche storie,
come quello sulla casa delle “tre vecchierelle”, e
ricordi malinconici; non mancheranno cenni alle regole
che vigevano all’interno delle case e curiosità sulle
lavoratrici e maitresse più esuberanti; il tutto per
rievocare una realtà tanto nascosta quanto legata alla
città di Napoli.
A concludere la passeggiata
una
vera chicca per gli amanti dei documenti:
una breve lettera scritta da un
famoso personaggio legato a
Napoli,
il quale, per pagarsi gli studi, lavorò in una casa
chiusa. Mistero sul suo nome, che sarà svelato solo a
chi prenderà parte alla passeggiata narrata.
Si ricorda che per prendere parte al tour
(contributo di 6 € a persona, previsti sconti per cral e
studenti ed over 65)
occorre prenotarsi
ed è possibile farlo telefonicamente al 338 965 22 88
oppure on-line sul sito
www.insolitaguida.it, dove è possibile trovare
ulteriori informazioni e curiosità. Inoltre è sempre
possibile organizzare un appuntamento privato per gruppi
di almeno 4 persone.
|