Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

SPETTACOLO: OFELIA 4e48 - Milano

Anno 2012


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

OFELIA 4e48 

uno spettacolo di Stefano Cenci con Elisa Lolli 

liberamente tratto da 4:48 Psycosis di Sarah Kane. 

 

Teatro della Contraddizione di Milano

Venerdì                10 Febbraio 2012 

Sabato                 11 Febbraio 2012 

Domenica   12 Febbraio 2012  

Inizio Spettacolo : Ore 20.45

 

DESCRIZIONE DELLO SPETTACOLO

 

Ofelia 4e48 è uno spettacolo in cui mondi paralleli si incontrano di tanto in tanto, come in uno zapping televisivo repentino di canale in canale; così repentino che il programma sembra sempre lo stesso e lo spettatore ha l’impressione di assistere ad un impazzito gioco di ruoli, inquietante e divertente al contempo. Sulla scena si alternano 

Ofelia e Amleto, Sarah e il suo medico, l’attrice e il regista, Elisa e Stefano, la follia e il raziocinio, l’arte e il sociale, l’inafferrabile delicata violenza della poesia e la pesantezza conservatrice, cinica e onnisciente del pragmatismo umano. 

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Ofelia 4e48 è una corsa sul filo dell’inesprimibile. È un’opera sinfonica ad una sola voce. La musica è un coro inarrestabile, epico, melodrammatico. E sulla scena noi siamo i corpi molli attraversati dall’impeto della forza auto-distruttrice di Sarah; la stessa forza che la rende unica, immortale, irraggiungibile. 

 

Ascendo! Dalla vita all’arte. Non dalla vita alla morte. Non dalla vita ad altra vita. Dalla vita all’arte. 

 

Povera me. Ofelia da 2 soldi. Ofelia senza pretese. Ofelia in quattro e 

quattr’otto. Ofelia da rigattiere. Ofelia antiquariato. Illustre suicida di carta stampata. Povera me, con me, senza me… Brucio! / tanto di vita / che mi faccio cenere / alla cenere / alla cenere […] fumare, respirare, vivere, sfumare, lenta eutanasia / io, portatore sano di cibo per vermi / pago l’affitto / l’assicurazione dell’auto / saluto la camera da letto / mi specchio e vado / sottoterra vado / sotto il mare vado / come polline da vento portato / vado. 

 

Povera me. Povera Ofelia da vita tradita. Illusione non ti credo più. Non ti vedo più. E più non parlo. 

 

NOTE DI REGIA

Tutto ciò che si può dire di questo spettacolo è che è nato per caso, che ci è scoppiato tra le mani, come un petardo che doveva fare una sola innocua scintilla e che invece ha ustionato i nostri palmi. 

 

In una fase di condivisione di un metodo di lavoro, riscrittura e creazione (dopo tanti anni di amicizia e tanti anni senza aver più avuto occasione di lavorare insieme) abbiamo cominciato a giocare con un testo, 4:48  Psycosis di Sarah Kane. Non propriamente un testo leggero e dilettevole, ma ci è sembrato il punto di partenza più adeguato in quel momento, vuoi per soddisfare il nostro gusto del macabro, vuoi perché è un testo  così complicato da sembrare impossibile. Sta di fatto che, da pochi incontri, nei ritagli di tempo, più per sfogo che per mestiere (e spesso le opere migliori si realizzano così) è nato il nostro Ofelia, appunto, in quattro e quattr’otto. 

 

Presentato per la prima volta in forma di primo studio ad Arti Vive Festival 2009, con una scenografia recuperata in discarica il pomeriggio stesso, in assoluta emergenza, con testi appena scritti e la memoria labile, lo spettacolo ci ha subito colpiti rivelandosi una vera sorpresa anche per noi stessi. Il pubblico aveva riso e se ne era andato piangendo, profondamente toccato dalla nostra esibizione. A noi è servito un po’ di tempo per razionalizzare l’accaduto e rileggere a mente fredda quella sensazione, quell’alchimia che si era creata all’improvviso con gli spettatori, quel gioco così pericoloso che li aveva tenuti attaccati alle sedie per un’ora e dodici minuti 

densi di emozioni. 

 

 

 

IL TESTO 

4.48 Psychosis (a volte tradotta in italiano come Psicosi delle 4 e 48) è l'ultima opera teatrale della drammaturga britannica Sarah Kane e risale al 1999. L'opera non ha personaggi o indicazioni di scena espliciti e ciò le conferisce un aspetto inconsueto per un testo destinato alla rappresentazione. Il dramma è scritto dal punto di vista di qualcuno con gravi problemi di depressione, un disordine mentale di cui Sarah Kane stessa soffriva, ed è organizzato come un lungo monologo. Dopo aver completato questo testo Sarah Kane tentò il suicidio ma fu subito scoperta e ricoverata in ospedale. Successivamente, per carenza di personale, fu lasciata sola tre ore durante le quali si impiccò con i lacci delle sue stesse scarpe. Morì il 20 febbraio 1999. 

 

Il nostro Ofelia 4e48 è un gioco di sostituzioni. Alle tante parole di sfogo poetico, drammatico e definitivo dell’autrice inglese sono state sovrapposte immagini a volte rassicuranti, a volte tenebrosamente rassicuranti. I picchi lirici, gli acuti tragici sono stati sostituiti con momenti demenziali, barzellette e trappole di sorrisi. Il conflitto che 

Sarah aveva con se stessa è esploso, frammentando lo spettacolo in un caleidoscopio di personaggi e presenze, schegge della propria complessa personalità, testimonianza di una vita d’artista così complicata, da risultare incomprensibile a questo mondo, e così distante dall’attitudine profondamente umana a semplificare tutto, per rendere il tutto comprensibile, accettabile, digeribile. Sarah è stata un’artista, una ragazza, dalla sensibilità così scottante da non poter appartenere a questa vita. A questa sola vita. 

 

INTERVISTE, FOTO e VIDEO

Info dal sito www.stefanocenci.org   Link "Ofelia 4e48"

 

Qui potete leggere un'intervista in cui Stefano Cenci descrive lo spettacolo : Intervista

Qui potete vedere due brevi promo dello spettacolo : Promo Ofelia  e  Promo Rocky .

Qui potete vedere un set ufficiale di foto dello spettacolo : Foto "Ofelia 4e48"

 

 

CONTATTI DISTRIBUZIONE e ORGANIZZAZIONE

 

Riccardo Soffritti 

per Dimensioni Parallele Teatro 

r.soffritti@dimensioniparalleleteatro.it

+39.339.1379335

www.dimensioniparalleleteatro.it  

 

 

BIGLIETTERIA TEATRO

Ingresso €15,00 - Ridotto €12,00

La biglietteria è presso il Teatro della Contraddizione

Via della Braida, 6 – 20122 Milano - 

Tel. 02 5462155

Mail : info@teatrodellacontraddizione.it

Sito : https://www.teatrodellacontraddizione.it

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy