Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

APPUNTAMENTO DEDICATO ALL'ALIMENTAZIONE - Castelnuovo Berardenga (SI)

Anno 2012


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

Sabato 25 febbraio, dalle ore 19.30, un appuntamento per riflettere su sprechi e povertà

Castelnuovo: al Teatro Alfieri un appuntamento dedicato all’alimentazione

Alle ore 21.15 in scena “Motus danza” con “Dimmi cosa mangi”

 

Una riflessione sui vizi dell’alimentazione, tra spreco e povertà. E’ l’appuntamento di sabato 25 febbraio, a partire dalle ore 19.30, presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga, organizzato dalla compagnia “Motus danza” in collaborazione con l’amministrazione comunale. Presso i locali del teatro sarà allestita la mostra fotografica “Adotta la Terra Madre”, di Riccardo Guardabasso, a cura di Slow Food Siena e saranno presentatati la campagna sulla Sovranità alimentare della ong Mani Tese e il progetto “Promise”, ovvero la promessa di ridurre gli impatti ambientali dei prodotti attraverso la comunicazione. Inoltre, sarà possibile degustare i vini dell’azienda agricola biologica di Pacina, i vini e l’olio del Consorzio del Chianti Classico e i piatti tipici della tradizione chiantigiana. Alle ore 21.15, infine, “Motus” metterà in scena lo spettacolo “Dimmi cosa mangi”, di Rosanna e Simona Cieri.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

“Dimmi cosa mangi”. Con questo spettacolo “Motus” porta davanti al pubblico una riflessione ironica e lucida sul tema dell’alimentazione, vista come indice significativo dell’incalzare della condizione di provvisorietà nelle società contemporanee.  Un miliardo di persone nel mondo è denutrito e un altro miliardo è obeso. In tutti i paesi, le realtà contraddittorie dell’obesità e della fame si stanno acutizzando e paradossalmente costituiscono le due facce di una stessa medaglia, grazie a un sistema economico-politico che consente a un piccolo gruppo di multinazionali di trarre profitto dal controllo dell’intera catena alimentare mondiale. Le coreografie di Simona Cieri e la sceneggiatura di Rosanna Cieri dipingono il ritratto impietoso di un mondo contraddittorio dedito allo spreco alimentare e ad abbuffate smisurate, che suda in palestra e si sottopone a diete improbabili nel tentativo vano del riequilibrio, mentre i poveri sudano per produrre cibo da una terra sempre meno fertile. “Dimmi cosa mangi” è prodotto con il sostegno di Regione Toscana e il Comune di Siena, in collaborazione con Unicoop Firenze e Slow Food Siena.

 

Info. Il costo del biglietto per lo spettacolo è di 10 euro. La partecipazione alla degustazione con buffet è a offerta e il ricavato sarà devoluto ai progetti agricoli nel sud del mondo di Slow Food e della ong Mani Tese. I biglietti possono essere prenotati contattando l'Urp del Comune di Castelnuovo Berardenga al numero 0577-351303. All'atto della prenotazione è necessario indicare la eventuale partecipazione al buffet che prevede un numero di circa cento partecipanti. Il buffet è organizzato grazie alla collaborazione con “La Taverna della Berardenga”, “Quei Due”, “il Pellegrino” e “Bengodi” e allestito grazie al contributo della Sezione Soci di Castelnuovo Berardenga di Coop Unione Amiatina. Il progetto “Promise” è stato ideato da Regione Liguria (capofila), Regione Lazio, Confindustria Liguria, Ervet Emilia Romagna e Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori Coop.

 

La stagione teatrale 2011-2012 del Teatro Vittorio Alfieri è realizzata in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga e Fondazione Toscana Spettacolo. Il programma completo è consultabile sul sito www.teatrovittorioalfieri.com.

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy