Corrado,
in qualità di "Capo dei Servizi di Bocca" del
Principe di Francavilla, uno dei nobili napoletani nella cui
casa si allestivano i banchetti più sontuosi, coordinava un
piccolo esercito di maggiordomi, domestici e paggi,
coordinando la preparazione di pranzi o cene in cui si univa
la sapiente scelta delle vivande a particolari accorgimenti
architettonici ed artistici creando coreografie sontuose e
raffinate. Oggi le sue ricette rivivono nell’ambizioso
progetto di Francesco Pedace, patron del locale e innamorato
dell’antica cucina napoletana che, venerdì 24 febbraio,
verrà riproposta in tutto il suo trionfo di sapori e odori
in una esclusiva serata di degustazione. Un menù unico nel
suo genere che prevede, come delizioso antipasto, una
minestra di verza accompagnata da involtini di peperoni
farciti con purea di ceci e involtini di melanzane farciti
con ricotta e mandorle, seguiti da primi piatti saporiti
quali la “granata di fungilli” e il “timpallo di maccheroni”
e dall’ “allesso farcito di bue” come secondo. La serata
sarà accompagnata, inoltre, dallo spettacolo de “L’anonimo
napoletano” che impersonerà l’antica, ma sempre attuale
maschera di pulcinella.
Prezzo
della degustazione: € 45
Per info:
www.laviadelletaverne.it
E-mail:
info@laviadelletaverne.it