Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

CUCINA BORBONICA - Atripalda (AV)

Anno 2012


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

Venerdì 24 febbraio, ad Atripalda, rivive la Cucina Borbonica.

 

Ad Atripalda, poco distante dal Capoluogo irpino, Avellino, un ristorante fuori dal comune propone i piatti della cucina borbonica, fra nobili suggestioni e accostamenti popolari. Il ristorante si chiama La Via delle Taverne e si caratterizza per l’originale scelta di presentare ai buongustai moderni le preparazioni culinarie che nel ‘700 conquistarono i viaggiatori europei giunti alla corte dei Borbone di Napoli, delle quali ci hanno lasciato descrizioni entusiastiche nei loro diari di viaggio. Questi squisiti piatti, capaci di incantare personalità quali Goethe e de Brosses, furono codificati per la prima volta dal cuoco Vincenzo Corrado che nel 1773, scrisse il “Cuoco Galante” definito all’epoca un libro di alta cucina, scritto e ristampato per ordini del principe per ben sei volte e considerato il primo testo scritto per la valorizzazione della cucina regionale italiana.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Corrado, in qualità di "Capo dei Servizi di Bocca" del Principe di Francavilla, uno dei nobili napoletani nella cui casa si allestivano i banchetti più sontuosi, coordinava un piccolo esercito di maggiordomi, domestici e paggi, coordinando la preparazione di pranzi o cene in cui si univa la sapiente scelta delle vivande a particolari accorgimenti architettonici ed artistici creando coreografie sontuose e raffinate. Oggi le sue ricette rivivono nell’ambizioso progetto di Francesco Pedace, patron del locale e innamorato dell’antica cucina napoletana che, venerdì 24 febbraio, verrà riproposta in tutto il suo trionfo di sapori e odori in una esclusiva serata di degustazione. Un menù unico nel suo genere che prevede, come delizioso antipasto, una minestra di verza accompagnata da involtini di peperoni farciti con purea di ceci e involtini di melanzane farciti con ricotta e mandorle, seguiti da primi piatti saporiti quali la “granata di fungilli” e il “timpallo di maccheroni” e dall’ “allesso farcito di bue” come secondo. La serata sarà accompagnata, inoltre, dallo spettacolo de “L’anonimo napoletano” che impersonerà l’antica, ma sempre attuale maschera di pulcinella.

Prezzo della degustazione: € 45

Per info: www.laviadelletaverne.it

E-mail: info@laviadelletaverne.it

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy