Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

MEGACROCCANTINO - San Marco dei Cavoti (BN)

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

Il Megacroccantino, un grande nastro di croccante bontà.

8 dicembre 2011, Festa del Torrone e del Croccantino – XI edizione, San Marco dei Cavoti.

Da ormai undici anni l’appuntamento col Megacroccantino è l’evento più atteso della Festa del Torrone di San Marco dei Cavoti.  L’8 dicembre di ogni anno la Festa dell’Immacolata Concezione viene celebrata dai maestri del Croccantino, tipicità locale apprezzata nel mondo, con la preparazione in Piazza Risorgimento di un croccantino  lungo circa 20 metri. I maestri pasticcieri del grazioso borgo sannita, affacciato sulla Valle del Fortore-Tammaro, preparano ciascuno svariati metri di croccante, che viene poi stesa su un lungo tavolo all’uopo allestito, per essere poi ricoperto di scura e lucente glassa di cioccolato. La partecipazione della folla che si assiepa in Piazza a seguire dal vivo la preparazione è allegramente rumorosa, mentre i pasticcieri con esperta perizia uniscono, come i pezzi di un delizioso puzzle, i quadrati e i rettangoli color oro brunito, che racchiudono un tesoro di mandorle, nocciole, zucchero e miele.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

E mentre un conduttore, che veste i panni del giullare del torrone, intrattiene con giochi e domande gli spettatori, il cioccolato raggiunge la temperatura ideale per essere colato sulla croccante. La fluida e bruna cascata riveste il lungo nastro di croccante, mentre nell’aria si diffonde un acuto profumo di cacao. Il tempo di finire e…via all’assalto! Il Pubblico presente può assaggiare “in diretta” il dolce appena preparato. E’ un fiorire di sorrisi, un mare di mani che si tendono a ricevere i grossi pezzi di croccantino, un coro di apprezzamenti entusiasti. Adulti e bambini, tutti insieme ad assaporare un anticipo di Natale. Quando la Piazza si svuota, si riempiono gli stand delle nove dolciarie di San Marco dei Cavoti, che offrono in promozione il Croccantino, nei vari gusti che nel tempo hanno arricchito la gamma di questo semplice quanto squisito piccolo capolavoro d’arte dolciaria. Appuntamento all’8 dicembre, per una scorpacciata di dolcezza!

 

SCHEDA EVENTO

Denominazione Evento: Mega Croccantino

Edizione: XI edizione

Date Evento: 8 dicembre 2011

Location: San Marco dei Cavoti

Sito Web: www.festadeltorrone.it

Info: info@festadeltorrone.it

 

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy