Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

MUSICAL SWEENEY TODD - Roma

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

TEATRO SALA UNO

Dall’1 al 18 dicembre 2011

 

GLS PRODUZIONI IN COLLABORAZIONE CON BSMT PRESENTANO:

 

 

Un musical thriller di Stephen Sondheim e libretto di Hugh Weeler

 nella versione italiana di Andrea Ascari

 

REGIA: Marco Simeoli

 

DIREZIONE MUSICALE: Dino Scuderi

MOVIMENTI COREOGRAFICI: Fabrizio Angelini

ORGANIZZAZIONE GENERALE: Gianluca Spatti

 

DIREZIONE ARTISTICA: Andrea Croci, Francesca Risoli, Gianluca Spatti, Federica Ugolini

DIREZIONE DI CORO: Tania Polla

ASSISTENTE ALLA DIREZIONE DI SCENA: Alessia Tona

AIUTO REGIA: Francesca Cioci

ASSISTENTE ALLE COREOGRAFIE: Laura Pucini

CONSULENZA ARTISTICA: Shawna Farrell

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 
ASSISTENTE ALLA REGIA. Francesca Cioci

COSTUMI: Giuliana Bellagamba con la collaborazione di Anna Reginato

MAKE-UP DESIGNER : Chiara Ugolini

HAIR DESIGNER: Mario Tola

CONSULENZA ALLE SCENOGRAFIE: Giacomo Callari

DISEGNO FONICO: Pippo Barresi

LUCI: Dawood-Pete Kheradmand

REALIZZAZIONE GRAFICA: Roberto Ciliberto

REALIZZAZIONE WEB: Simona Staniscia

COMUNICAZIONE: Anna Evangelisti

 

CAST

 

Sweeney Todd: Andrea Croci

Mrs Lovett: Federica Ugolini

Tobias: Gianluca Spatti

Johanna: Francesca Risoli

Giudice Turpin: Luca Santamorena

Anthony: Filippo Strocchi

Ufficiale Beadle Bamford: Dario Faini

Beggar Woman: Monica Salvi

 

Signor Adolfo Pirelli : Maurizio Di Maio

 

E con: Maddalena Adorni, Gaia Bellunato, Irene Cedroni, Antonello Coggiatti, Giacomo Cordini, Nico Di Crescenzo, Claudia Di Filippo, Roberto Fabra, Giuseppe Li Causi, Emanuele Marzocchi, Eleonora Pirondi, Tania Polla, Laura Pucini, Silvia Santoro, Santi Scammacca, Serena Segoloni, Daniela Simula, Alessia Tona

 

Pianoforte: Eleonora Beddini, Francesco Ricci

Contrabbasso: Simone Giorgini

Violoncello: Simone Sitta

Batteria: Giuseppe Condò

 

 

Sarà in scena al Teatro Sala Uno di Roma, dall’1 al 18 dicembre 2011, uno dei musical più affascinanti e di maggior successo di sempre: Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street. Un musical Thriller di Stephen Sondheim e libretto di Hugh Weeler, nella versione italiana di Andrea Ascari. La regia è di Marco Simeoli, coadiuvato dalla direzione musicale di Dino Scuderi e dai movimenti coreografici di Fabrizio Angelini. In scena un cast di tutto rispetto: Andrea Croci (Sweeney Todd), Federica Ugolini (Mrs Lovett), Gianluca Spatti (Tobias), Filippo Strocchi (Anthony), Francesca Risoli (Johanna), Luca Santamorena (Giudice Turpin), Dario Faini (Ufficiale Beadle Bamford), Monica Salvi (Baggar Woman), Maurizio Di Maio(Signor Adolfo Pirelli).

 

 

Benjamin Barker è un uomo realizzato e smisuratamente felice. È un barbiere eccellente, un padre affettuoso e un marito devoto. Accusato e condannato ingiustamente dal giudice Turpin, Barker viene deportato lontano da Londra. Diversi anni dopo, mutato il nome in Sweeney Todd, il barbiere torna a chiedere soddisfazione all'uomo che gli ha "usurpato" la vita, insediando il suo talamo e crescendo la sua prole. Affittata una bottega in Fleet Street, Sweeney Todd affila i rasoi e torna ad esercitare la professione del barbiere. Turpin e gli ignari avventori scopriranno che la vendetta per Mr.Todd è un piatto da servire caldo, cotto e sfornato.

 

 

Sweeney Todd è un musical ironico e macabro al tempo stesso, dove non mancano i risvolti sociali e sentimentali. Una storia strana, assurda, affascinate, coinvolgente dove i cattivi vengono trasformati in torte grazie all'ingegnosa collaborazione tra un barbiere ed una pasticcera. Uno spettacolo da non perdere, realizzato dall’unione delle forze produttive di Andrea Croci, Francesca Risoli, Federica Ugolini e della GLS Produzioni in collaborazione con la BSMT di Bologna, che in un periodo difficile per lo spettacolo dal vivo, decidono di realizzare una grande sfida e portare in scena uno spettacolo dal fascino senza tempo.

Per tre settimane dunque Sweeney Todd avrà la sua bottega al Teatro Sala Uno, pronto ad accogliere chiunque voglia accomodarsi sulla sua poltrona da barbiere!

                                                                                                                                                  

 

Sweeney Todd,  è un personaggio che appare in vari scritti inglesi della metà del XIX secolo, uno dei primi esempi di serial killer nella letteratura; la sua storia è stata tratta dal vero Sweeney Todd (serial killer). La sua prima comparsa è stata nel film del 1936 diretto da George King. Comparve anche in un musical degli anni settanta di cui nel 2008 è stato tratto un musical/horror Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, diretto da Tim Burton ed interpretato da Johnny Depp. Anni prima era stato fatto anche un film tv La bottega degli orrori di Sweeney Todd, diretto da John Schlesinger.

 

 

Ecco il trailer del musical che sarà in scena al Sala Uno: https://www.youtube.com/watch?v=k0706FxTNB8

 

Lo spettacolo ha una durata di due ore e trenta minuti circa con intervallo, cantato e suonato dal vivo con trenta artisti in scena e band composta da pianoforte, contrabbasso, violoncello e percussioni.

 

 

I brani del musical sono:

  • La Ballata di Sweeney Todd –Prologo (Compagnia)

  • Niente è come Londra (Anthony, Sweeney Todd e la Mendicante)

  • I tortini più cattivi di Londra (Mrs Lovett)

  • Povera lei (Mrs Lovett)

  • Amici miei (Sweeney Todd,Mrs. Lovett e Compagnia)

  • Fringuelli e Passeri (Johanna)

  • Ah si ! (Anthony)

  • Johanna (Anthony)

  • L’elisir del Cavalier Pirelli (Tobias, Mrs. Lovett e la folla)

  • L’entrata di Pirelli (Signor Adolfo Pirelli)

  • La Gara (Signor Adolfo Pirelli)

  • Johanna (Giudice Turpin)

  • Calma (Mrs. Lovett)

  • La morte di Pirelli (Signor Adolfo Pirelli)

  • Un bacio (Johanna ed Anthony)

  • Donne e sensitività (Ufficiale Beadle Bamford e Giudice Turpin)

  • Belle donne (Giudice Turpin e Sweeney Todd)

  • Epifania (Sweeney Todd)

  • Un po’ di prete (Sweeney Todd e Mrs. Lovett)

  • Che Bontà! (Compagnia)

  • Johanna (Lucy Barker, Anthony e Johanna)

  • Al mare (Mrs. Lovett)

  • La lettera (Compagnia)

  • Se sarai con me (Tobias e Mrs Lovett)

  • Canzoni da salotto (Ufficiale Bearle Bamford e Mrs Lovett)

  • Tutto va a fuoco (Compagnia)

  • La ricerca (Mrs Lovett, Sweeney Todd, Anthony e Johanna)

  • Il ritorno del giudice (Giudice Turpin e Sweeney Todd)

  • La ballata di Sweeney Todd - Epilogo (Compagnia)

 

 

TEATRO SALA UNO - Roma - P.zza di Porta S. Giovanni, 10

Info al nuovo numero: Tel. 06-88976626 – Fax. +39 06.89531154 info@salauno.it - https://www.salauno.it/  - www.sweeneytodd.it    SWEENEY TODD ITALIA

 

BIGLIETTO UNICO A € 25  PREVENDITA:
https://www.helloticket.it/scheda.php?Rif=58674&teatro=Teatro&titolo=SWEENEY%20TODD%20-%20IL%20DIABOLICO%20BARBIERE%20DI%20FLEET%20STREET

 

 

1-2-3-7-8-9-10-14-15-16-17 DICEMBRE 2011 h. 20.30

4-11-18 DICEMBRE 2011 h. 17.00

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy