Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

MERCANTEINFIERA NATALE - Parma

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

MERCANTEINFIERA NATALE E VETRINA INCANTATA

Dopo trent’anni di successi una nuova sfida per Mercanteinfiera, il brand che Fiere di Parma dedica ad appassionati di antiquariato, modernariato e collezionismo.

A partire da giovedì 1 dicembre 2011 e fino domenica 4, 200 espositori scelti daranno vita alla prima edizione di Mercanteinfiera Natale; una manifestazione in cui all’antiquariato di qualità sarà affiancata La Vetrina Incantata, una selezionatissima mostra-mercato di artigianato Made in Italy.

Mercanteinfiera Natale non vuole essere solo una semplice vetrina per gli acquisti natalizi ma un’occasione per trovare un oggetto particolare, l’oggetto del desiderio, per riscoprire la gioia della ricerca del regalo giusto da fare agli altri o, perché no, anche da fare a se stessi. Il tutto proposto nella magica ed emozionante atmosfera generata dal clima del Natale. Non un semplice mercatino quindi ma un’esposizione di oggetti unici, di grande pregio e qualità.

Per gli appassionati del genere, un’intera area della manifestazione sarà dedicata al vintage.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Qui saranno proposti, da espositori esperti, veri oggetti di culto che, pur essendo di produzioni antiche conservano funzionalità, caratteristiche, fascino, qualità e, talvolta, estetica superiori ad oggetti contemporanei: importanti capi d'abbigliamento, accessori, bijoux e altri oggetti di vanità. Un vintage non solo da indossare ma anche da collezionare, scegliendo fra cappelli, ombrelli da giorno e da pioggia, borse di firme prestigiose, spille bottoni, bigiotteria e fibbie; un vintage fonte di ispirazione per stilisti e designer.

In contemporanea si terrà la mostra “Bagagli e dettagli di un viaggio al passato”: un’esposizione itinerante come il viaggio che viene rappresentato attraverso valigie, bauli e accessori da viaggio dal 1860 al 1970. Questa terza tappa a Mercanteinfiera sarà dedicata principalmente al bagaglio leggero. “Bagagli e dettagli”  vuol essere un percorso cronologico attraverso l’evoluzione del bagaglio nei vari periodi storici legati allo sviluppo dei mezzi di trasporto e al relativo ridursi delle distanze nel mondo. Gli oggetti presentati saranno legati al viaggio in carrozza, in treno in vaporetto, in automobile e spazieranno per l’intero arco temporale del viaggio  sin da quando il viaggiatore si preparava alla partenza riempiendo la valigia o il baule, per arrivare nella cabina dove utilizzava il necessaire da viaggio per radersi o curarsi, lo scrittoio per redigere una lettera e così via.

 

Gli oggetti presenti saranno dunque bauli leggeri da carrozza, da nave, da treno, valigie rigide, semi rigide  e morbide, borsoni, necessaire da viaggio, porta colletti, set scrittura da viaggio, borsa da chaffeur, cappelliere, porta scarpe, valigette porta profumi ...

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy