Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

GENITORI AL BORGO, BAMBINI AL MUSEO - Napoli

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

Titolo: Genitori al borgo, bambini al museo!
Data: Domenica 11 Dicembre ore 10:30

Organizzato da: Associazione culturale Insolitaguida


Info: 338 81 05 370
Sito web: www.insolitaguida.it
Pagina web del'evento e foto:
https://www.insolitaguida.it/genitori-al-borgo-bambini-al-museo.html

 

Ancora una volta l’associazione culturale Insolitaguida propone un nuovo modo di apprezzare Napoli e l’archeologia; e lo fa con un progetto dedicato alle famiglie: “ Genitori al Borgo, bambini al museo”.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Infatti, grazie alla preziosa collaborazione del Museo di Etnopreistoria di Napoli, mentre ai bambini ( da 8 anni in su) saranno impegnati in un laboratorio didattico, i genitori potranno godersi una passeggiata narrata in una delle zone più belle di Napoli: il borgo di Santa Lucia. Il doppio evento verrà ripetuto una domenica al mese, proponendo ogni volta un laboratorio diverso, suddiviso in una piccola lezione teorica accompagnata dalla realizzazione di quanto appreso.

Il primo appuntamento, previsto per domenica 11 dicembre, vedrà i bambini impegnati nel laboratorio di arte presepiale; dopo una presentazione teorica sulla nascita del presepe, sui suoi personaggi e sulle sue curiosità e aneddoti, ogni bambino avrà il compito di rifinire un presepe realizzato in gesso con l’utilizzo di colori e materie prime.

 

Il secondo appuntamento, domenica 15 Gennaio 2011, sarà dedicato al laboratorio di archeologia sperimentale rivolto alle prime scoperte dell’uomo preistorico: i colori e il fuoco.

Seguirà, domenica 12 febbraio 2011, un laboratorio di archeologia sperimentale dedicato all’uso e alla lavorazione dell’argilla per la fabbricazione dei vasi.

Domenica 11 marzo 2011, i bambini saranno impegnati nella preparazione del pane alla maniera dell’uomo preistorico, con l’aiuto di macine e pestelli cucineranno il loro pane.

La passeggiata dalla durata di 1 ora e 30 circa porterà i genitori a vedere il Borgo di Santa Lucia dalla nascita di Napoli fino ai Savoia passando per il Risanamento, il tutto secondo la formula originale di Insolitaguida che unisce storia e arte a leggende ed aneddoti popolari; come ad esempio il portone chiuso per lutto eterno da più di duecento anni. 

Per prendere parte agli eventi a numero chiuso (inizio ore 10:30, contributo di partecipazione alla passeggiata 6 €) occorre prenotare chiamando il 338 965 22 88, oppure consultando il sito www.insolitaguida.it, ove è possibile reperire ulteriori informazioni sulle attività organizzate dall’associazione.

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy