Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

MOSTRA NZULIDDU - Modica (RG)

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

Fondazione Grimaldi, in mostra dal 1° dicembre “ ‘Nzuliddu”, omaggio alla civiltà contadina di Simone Aprile e Giuseppe La Rosa

 

La mostra video-fotografica ripercorre un anno di vita nei campi attraverso scatti, immagini, voci e rumori di uno degli ultimi rappresentanti della civiltà contadina.

 

 

Giovedì 1° dicembre alle ore 18 si inaugura a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, n. 106) la mostra video-fotografica “ ‘Nzuliddu” di Simone Aprile e Giuseppe La Rosa, organizzata dalla Fondazione Giovan Pietro Grimaldi, con il patrocinio della Provincia Regionale di Ragusa e del Comune di Modica.

‘Nzuliddu è un progetto centrato sull’uomo e sulle sue radici. Quelle radici che, se dimenticate, causeranno la perdita dell’identità legata alla natura, alla terra, ai suoi ritmi, lasciandolo in balia del destino. Simone Aprile con i suoi scatti e Giuseppe La Rosa con il suo documentario hanno voluto cogliere l’essenza della cultura contadina, fermarla e custodirla, raccontandola attraverso immagini, voci e rumori.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

La mostra è un viaggio attraverso un anno della vita di ‘Nzuliddu, un anziano contadino. Il suo è un tempo scandito dal ritmo delle stagioni, dal sorgere e dal tramontare del sole, dai gesti della fatica e da quelli del riposo, dal lavoro nei campi e dai riti della casa.

Alla suggestione degli scatti, la mostra affianca grazie al video quella dei suoni, delle voci e dei canti di lavoro, distillato di storie private che sono il paradigma di un’intera civiltà contadina.

“ ‘Nzuliddu” è la memoria di un’umanità scomparsa, ma è anche un omaggio a Modica, all’amore per la semplicità dei gesti quotidiani, alle tradizioni, al rifiuto del superfluo. È la voce della terra, il dialogo con la natura e il silenzio contemplativo, dove l’uomo torna ad ascoltare la propria anima riconquistando amore e fiducia, riappropriandosi dell’essenza di se stesso.

Simone Aprile, originario di Siracusa, è diplomato in fotografia all’istituto Riccardo Bauer di Milano. L’incontro con Sandro Sciacca, stimato fotografo, è stato decisivo per la sua formazione. Ha lavorato per prestigiose riviste, come Vogue, GQ e AD, prima di tornare in Sicilia come un «emigrante alla rovescia».

 

A Modica ha fondato con Andrea Maltese, Lab House, uno studio-atelier d’avanguardia che poi ha sviluppato autonomamente (www.labhouse.com).

Giuseppe La Rosa, dopo la laurea in Cinema, Musica e Teatro all’Università di Pisa, si è dedicato alla realizzazione di video e documentari che sono stati premiati o si sono piazzati tra i finalisti in vari festival in Italia e all’estero. Tra gli altri, la rassegna di cinema sperimentale “Hors Pistes 2010” di Parigi, il festival “Barilla short films awards”, il “Sottodiciotto film Festival 2009” di Torino e il “Festival Internazionale del cinema di frontiera” di Marzamemi. Dal 2009 ha fondato la Mojito film produzioni (www.mojitofilm.com)  e collabora con il regista torinese Daniele Segre.

La mostra resterà aperta fino all’11 dicembre e potrà visitarsi tutti i giorni, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 20 (domenica solo dalle ore 16 alle 20).

 

 

Info e contatti:

Fondazione Giovan Pietro Grimaldi

Corso Umberto I, 106 - 97015 Modica (RG)

tel. 0932.757459 fax 0932.752415

info@fondazionegpgrimaldi.it

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy