Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

BATTAGLIA DI MONTELUNGO - Mignano Monte Lungo (CE)

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

CITTA’ DI MIGNANO MONTE LUNGO
7/8 DICEMBRE 2011

68° ANNIVERSARIO DE “LA BATTAGLIA DI MONTELUNGO”

 

La Città di Mignano Monte Lungo, insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare e della Medaglia d’Oro al Merito Civile per gli alti costi sopportati durante il secondo conflitto mondiale, si appresta a celebrare il 68° Anniversario della Battaglia di Monte Lungo.

Il 7 e 8 dicembre 1943 sono giorni dal decisivo significato simbolico, in cui la storia del piccolo comune casertano si intreccia indissolubilmente con il destino della nazione intera.
Durante la Seconda Guerra Mondiale infatti,  a Mignano viene combattuta la battaglia che segna la rinascita dell’Esercito Italiano, dopo lo smarrimento che era seguito all’armistizio dell’8 settembre.
Per questo motivo la commemorazione dell’Anniversario è particolarmente sentita dall’intera comunità locale, ma anche dalle Associazioni Reduci e dai familiari di chi, nell’assalto a Monte Lungo, perse la vita per la Patria.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Il programma delle celebrazioni quest’anno è scandito da diversi appuntamenti. La volontà dell’Amministrazione comunale è quella di ravvivare il ricordo dell’impresa militare, ma anche suscitare interesse nei più giovani, grazie ad alcune novità che si affiancheranno ai momenti più tradizionali come la Deposizione della corona, la sfilata dei Gonfaloni e la fiaccolata a Monte Lungo. 

Tra le iniziative più attese spicca la proiezione in esclusiva del documentario “I Ragazzi di Monte Lungo”, firmato da Andrea Branchi e Federico Cataldi e già acquistato dalla Rai per una futura messa in onda. Combinando interviste ai reduci, filmati originali e ricostruzioni con attori, il documentario racconta la sorte del LI° Battaglione Bersaglieri AUC, dall’armistizio dell’ 8 settembre 1943 alla battaglia di Monte Lungo. “E’ la – secondo l’intenzione degli autori - di trecento uomini che hanno avuto il coraggio di rimanere al proprio posto”.

Prevista anche la presentazione di libri tematici, come “Mignano 1943 Montelungo”, a cura di Giuseppe Angelone, che contiene un ricco apparato fotografico, con materiali inediti provenienti dall’archivio americano N.A.R.A. (National Archives and Records Administration);  nuovi allestimenti e reperti saranno in mostra nel Museo Storico Comunale, mentre un’esposizione di automezzi militari d’epoca con figuranti dal vivo animerà le strade di Mignano dalla mattina del 7 dicembre.

 

 

Già confermata la partecipazione dei Corazzieri della Repubblica, della Banda delle Forze Alleate, dell’Associazione Reduci “LI Bersaglieri BTG: Bersaglieri AUC Monte Lungo 1943”, oltre ai Sindaci dei Comuni della Provincia di Caserta e alle altre Autorità locali.

 

Il programma definitivo della celebrazione sarà presto disponibile sul sito del Comune di
Mignano Monte Lungo, all’indirizzo web
https://mignanomontelungo.asmenet.it/

tramite l’account www.facebook.com/mignanomontelungo

e il blog www.comunemignanomontelungo.blogspot.com

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy