Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

VETRINA TOSCANA - Firenze

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

Firenze, 3-11 dicembre 2011

ARTUSI WEEK”
TOSCANA E ROMAGNA A BRACCETTO
RICORDANDO LA FIGURA DI PELLEGRINO ARTUSI

 

DAL 3 ALL'11 DICEMBRE 2011 a Firenze si svolgerà la consueta iniziativa annuale della Camera di Commercio di Firenze, in partnership con l’Unioncamere Toscana, nell’ambito del progetto regionale “Vetrina Toscana 2011 – Secondo Semestre, Autunno-Inverno 2011” e denominata “ARTUSI WEEK”, organizzata dai CAT provinciali di Confesercenti e Confcommercio e che punta a valorizzare le eccellenze della tradizione enogastronomica locale favorendo l’incontro tra produttori, ristoratori e consumatore finale.

In occasione del centenario della scomparsa di Pellegrino Artusi, gastronomo romagnolo che a lungo visse e amò Firenze, l’edizione Autunno-Inverno del progetto “Vetrina Toscana 2011” vuole ricordare la sua arte culinaria nata dal connubio tra Toscana e Romagna con un gemellaggio gastronomico fra le due regioni, che farà da filo conduttore a una serie di eventi organizzati durante la settimana a lui dedicata.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Si parte in cucina con l'iniziativa ARTUSI IN TAVOLA”: per tutta la durata dell'evento i ristoranti di Firenze e provincia aderenti (lista consultabile sul sito www.vetrina-toscana.it) proporranno accanto al solito menu alcune preparazioni ispirate al ricettario artusiano, utilizzando prodotti del territorio del circuito Vetrina Toscana.

Le ulteriori iniziative in programma:


Martedì 6 dicembre
IL SANGIOVESE INCONTRA IL SANGIOVESE

Chiesa di San Carlo dei Barnabiti (Via Sant'Agostino 23), ore 18.30
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria allo 055.0946266
Degustazione con dodici etichette di altrettante cantine, sei in rappresentanza dell’area fiorentina e sei della Romagna: filo conduttore il sangiovese, uva che si lega alla tradizione delle due regioni che furono Patria dell’Artusi.

 

Mercoledì 7 dicembre
CACCIA ALL'ARTUSI
Trattoria Da Burde (Via Pistoiese 6/r), ore 20.30
Prenotazione allo 055.317206
Una cena con protagonista la cacciagione, interpretata e proposta nelle ricette romagnole e fiorentine lasciate in eredità dall’Artusi. Serata organizzata in collaborazione con Federcaccia.


Venerdì 9 dicembre
PELLEGRINO D'ITALIA
Convento ex Leopoldine (Piazza Tasso 7), ore 21.00
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria allo 055.0946266
Spettacolo teatrale scritto e interpretato da Leonardo Romanelli: un divertente viaggio alla scoperta della figura di Pellegrino Artusi fra curiosità, aneddoti e opera del grande unificatore gastronomico romagnolo.

 

Per informazioni
055.0946266

www.vetrina-toscana.it

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy