Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

INCANTI D'AMORE - Ercolano (NA)

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

"InCanti d'amore"

Sensualità e passioni di un popolo narrante

Gusto, Cultura e Teatro

Dimora Le Fumarole

02 Dicembre ore 21:00

Fino a pochi decenni fa la serenata rappresentava un’espressione usuale con la quale gli innamorati partenopei esprimevano i propri sentimenti d’amore, voci squarcianti nella notte, accompagnate da un piccolo complessino itinerante, che narravano di emozioni, passioni e sensualità.

Tale espressione d’amore, di uso solito in tempi lontani, ha ispirato molteplici artisti partenopei, musicisti, cantanti, attori e autori, che sulla... serenata hanno scritto e composto struggenti e passionali testi e canzoni.

Traendo spunto da questa antica e radicata tradizione la Idraincoming porta in scena sabato 02 Dicembre dalle ore 21:00 presso l’accogliente salotto della Dimora Vesuviana Le Fumarole di Ercolano, l’evento interculturale tra gusto e teatro “Incanti d’amore, sensualità e passioni di un popolo narrante”, interpretato dal talentuoso cantante attore Lello Russo accompagnato alla chitarra dal Maestro Ciro Rea (Insieme compongono il duo teatrale Souladduje)

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Durante lo spettacolo il pubblico diverrà oggetto teatrale di romantiche e irriverenti serenate teatralizzate; un innamorato di popolari e umili origini narrerà del suo amore, dedicando alla sua bella, brani come “Scetate” e “Serenata Smargiassa”, un pulcinella ironico e irriverente, esprimendosi in un goffo vernacolo seicentesco proverà a sedurre la sua amata, che dopo tanta resistenza, cederà al canto emozionato di “Veco ‘o paravis” e “I’ te voglio bene assaje”. In fine l’amore diverrà passione, espressa visceralmente da un canto popolare, dove la voce da singola diviene corale, espressione di movenze e ritmi veloci; il talentuoso attore accompagnato da chitarra e tammorra solleciterà il pubblico nell’unirsi a lui, portando in scena brani come “Lu Guarracino” e “A rumba d’ ‘e scugnizze”.

Non solo folklore quindi, ma un viaggio affascinante nelle culture del passato, contraddistinto da un intrattenimento leggero e spesso ironico, arricchito da una deliziosa cena servita al tavolo.

 

Quota di partecipazione: € 30,00 (comprensivo di cena servita al tavolo : Antipasto ricco, primo, dolce, acqua e vino)

 

Info e prenotazioni tel. 0813411125 / info@idraincoming.com/ www.idraincoming.org

 

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy