MILLEFIORI
II^ edizione – 7/13
Dicembre 2011
Millefiori garden – Piazza della Repubblica
Tutti i giorni - dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21
> MERCOLEDI 7 DICEMBRE
Ore 17,30
Taglio del nastro ed inaugurazione ufficiale della II^
edizione
Ore
18 Celebrazioni della Giornata Nazionale del Miele
I
pasticceri ebolitani prepareranno i dolci natalizi che,
nella nostra tradizione, sono a base di miele.
Interverranno:
Martino Melchionda,
Sindaco di Eboli
Guido Arzano,
Presidente della Camera di Commercio di Salerno
Enzo Galiano,
Presidente Intertrade Salerno
Enrico Bottiglieri,
presidente Confesercenti Salerno
On.
Antonio Cuomo,
Commissione Agricoltura Camera dei Deputati
Massimo Cariello,
consigliere Provincia di Salerno
Alberto Giannattasio,
delegato FISAR Salerno
Antonio Vacca,
nutrizionista
Presenta:
la giornalista enogastronomica e sommelier
Antonella Petitti
A cura
della FISAR Salerno gli abbinamenti di vini
passiti e vini spumanti
> GIOVEDI 8 DICEMBRE
AREA COOKING SHOW
Ore 11:30
Cooking Show
Due
chef si racconteranno tra i fornelli, presentando una
propria ricetta
Presenta la giornalista e sommelier
Antonella Petitti
Ospiti gli chef dei ristoranti Porta Dogana e Vico Rua
ore
18 “A lezione di biologico”
Il
significato della parola “bio”, i segreti delle
etichette, la produzione biologica.
a cura
del Dott. Giampaolo Mancini – Tecnico ICEA
(Istituto Certificazione Etica Ambientale)
ore 19:30
Cooking Show
Due
chef si racconteranno tra i fornelli, presentando una
propria ricetta
Presenta la giornalista e sommelier
Antonella Petitti
Ospiti gli chef dei ristoranti Il Papavero e Bue Rosso
> VENERDI 9 DICEMBRE
AREA COOKING SHOW
Ore 19.30
Cooking Show
Due
chef si racconteranno tra i fornelli, presentando una
propria ricetta
Presenta la giornalista e sommelier
Antonella Petitti
Ospiti gli chef dei ristoranti Il Panigaccio e Osteria
Gattapone
> SABATO 10 DICEMBRE
AREA COOKING SHOW
Ore
17 Lezione di degustazione con abbinamento
miele-formaggi
a cura di:
Pina Gargiulo socio ONAF
(Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi)
Alessio Moscato
socio AMI (Ambasciatori Mieli d’Italia)
Ore 19,30
Cooking Show
Ai
“fornelli” i ragazzi dell’IPSSEOA
Capaccio/Paestum, presentando una propria ricetta
Presenta la giornalista e sommelier
Antonella Petitti
Ospiti
il delegato FISAR Salerno Alberto Giannattasio ed
il nutrizionista Antonio Vacca.
> DOMENICA 11 DICEMBRE
AREA COOKING SHOW
Ore
17
“Riconoscere la qualità nel
miele”
Mieli
difettosi: come si riconoscono, difetti gravi e truffe
alimentari.
Assaggio di mieli difettosi.
a cura
della Dott.ssa Paola Belligoli –
Ricercatrice Istituto Sperimentale per la
Zoologia Agraria, Sezione di Apicoltura - socio AMI
Ore 19:30
Cooking Show
Due
chef si racconteranno tra i fornelli, presentando una
propria ricetta
Presenta la giornalista e sommelier
Antonella Petitti
Ospiti
il nutrizionista Antonio Vacca e
gli chef dei ristoranti Ostaria San Lorenzo e Piazzetta
Santa Sofia
> LUNEDI 12 DICEMBRE
AREA COOKING SHOW
Ore
11 Tavola Rotonda: “Una sana e corretta alimentazione”
a cura
dell’ASL – Distretto di Eboli
Ore 18 Tavola Rotonda: “I fiori della
Piana del Sele”
Interverranno:
-
Martino Melchionda,
sindaco di Eboli;
-
Pierino Infante,
assessore Attività Produttive Comune di Eboli;
-
Guido Arzano,
presidente Camera di Commercio di Salerno;
-
On. Paolo Russo,
presidente Commissione Agricoltura Camera
dei Deputati;
-
On Antonio Cuomo,
componente Commissione Agricoltura Camera
dei Deputati;
-
On. Pietro Foglia,
presidente Commissione Agricoltura
Regione Campania;
-
Mario Miano,
assessore agricoltura Provincia di Salerno;
-
Franco Esposito,
presidente Consorzio fiori d'Italia;
-
Pietro Caggiano,
presidente Coldiretti – Provincia di Salerno;
modera il direttore del quotidiano “La
Città”, Angelo Di Marino
> MARTEDI 13 DICEMBRE
AREA COOKING SHOW
Ore 18 Laboratorio degli alunni
dell’Istituto Comprensivo “Pietro da Eboli”
Si metterà in evidenza la laboriosa vita
delle api ed il ruolo fondamentale che ricoprono nel
nostro ecosistema.
In cucina la preparazione di un dolce a
base di miele e degustazione di prodotti.
Tutti i giorni:
> IL MERCATINO DELLE API:
uno spazio interamente dedicato ai
prodotti dell’apicoltura destinato alla
degustazione e vendita del miele e degli alimenti a base
di miele, con particolare riferimento ai dolci natalizi
campani.
All’interno dell’area “mercatino” sarà
possibile trovare un’esposizione e vendita di fiori e
piante di stagione, in modo da apprezzare la produzione
florovivaistica della Piana del Sele e della Campania
tutta.
> AREA RISTORO e TISANERIA:
Uno
spazio in cui trascorrere del tempo rilassandosi e in
cui verranno proposti
abbinamenti originali e gustosi del miele con:
-
Il
latte
-
La
ricotta
-
Il
pecorino
-
Il
pane
-
La
tisana
-
Gli struffoli
-
Il
caffè
-
Le
zeppoline
Quest’area sarà curata
dell’IPSSEOA Capaccio/Paestum
(SA).
>
MILLEFIORI CARD
La
carta servizi “MILLEFIORI CARD” ti guiderà in
questo dolce itinerario del gastronomico.
Il costo della carta € 3,00
> AREA LUDICA -
L’alveare dei bambini
Area di intrattenimento per i più piccoli
Il
Teatrino di Pulcinella,
degli artisti della
famiglia
Ferrajolo, Ambasciatori del Museo di Pulcinella
di Acerra, vi aspetta con avvincenti spettacoli
inediti!
Spettacoli tutti i giorni, mattino e
pomeriggio.
> La casa di Babbo Natale
Babbo Natale, accoglierà adulti e bambini
per la consegna delle letterine
> La cera d’api |