Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

CENA TIBETANA - Cecchina (RM)

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

Mercoledì 21 dicembre: Monaci tibetani chef per una sera al ristorante “Vecchio Montano” di Cecchina (Roma)

 

I monaci buddisti Lama Thupten e Lama Tenzin del monastero tibetano Nyaanang Phelgyeling di Kathmandu (Nepal), in Italia per raccogliere fondi destinati al sostentamento dei bambini esuli dal Tibet, si offriranno per l’occasione come cuochi e cucineranno alcuni piatti tipici della cultura culinaria tibetana.

 

La cena tibetana si terrà mercoledì 21 dicembre alle ore 20 presso il ristorante “Vecchio Montano” di Cecchina di Albano Laziale (Roma). La cucina tipica tibetana è simile sia a quella indiana che a quella cinese, ma con sapori più sobri e genuini. Gli ingredienti di base sono riso, pasta, carne e verdure e la maggior parte dei piatti sono cotti con il metodo a vapore o leggermente saltati, quindi freschi e leggeri. I monaci presenteranno un menù di sei portate, tra cui anche il piatto nazionale tibetano: i “momos”, ovvero dei ravioloni ripieni di carne e cotti a vapore. Inoltre i partecipanti potranno assaggiare il famoso tè tibetano, che tradizionalmente è preparato con il burro di yak. 

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Al termine della cena, i monaci eseguiranno il suggestivo rito della “dispersione del Mandala”, come segno di buon auspicio per tutti gli Ospiti. Il Mandala è un dipinto sacro realizzato con fini sabbie colorate appoggiate su una base lignea. Il dipinto sarà creato dai monaci nel corso della serata, per poi essere “distrutto” durante la cerimonia. Le sabbie saranno donate ai presenti come amuleto di protezione dalle negatività. La cerimonia della “Dispersione del Mandala” è uno dei più potenti simboli della tradizione mistica tibetana.

 

Il ricavato della serata sarà parzialmente devoluto in favore del progetto umanitario “Himalayan Aid” che si occupa di portare aiuto alle popolazioni bisognose dell’area trans-himalayana a cultura buddista ed in particolare ai bambini esuli dal Tibet che vengono accolti nei monasteri buddisti e iniziati alla vita monastica.

 

Per partecipare alla serata o per informazioni chiamare il numero 06 9342439

 

 

Ristornate Vecchio Montano

Via Sicilia 12 – Cecchina di Albano Laziale (Roma)

 

Cena Tibetana a Domicilio

Via Cola Montano 8

20159 – Milano

Tel. 347 77 000 76

info@cenatibetana.com

www.cenatibetana.com

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy