Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

FESTIVAL CULTURA DELLO SPIRITO - Albera Ligure (SV)

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

Quandol'arte arriva dritta al cuore

Ecco il Festival “Cultura dello Spirito”

Musica, teatro, danza, poesia, pittura, scultura, yoga e benessere

Il 30 e 31 luglio la terza kermesse internazionale ad Albera Ligure (Alessandria)

con interpreti provenienti da tre continenti: Europa, Asia e Africa

 

Più di cinquanta musicisti, tre continenti, spettacoli di teatro e danza, mostre di pittura e scultura, tecniche di meditazione, poesia e conferenze medico-scientifiche. L'Occidente che incontra l'Oriente in un'ideale fusione di armonia universale e ricerca individuale. Sono gli ingredienti del Festival della Cultura dello Spirito, la kermesse internazionale, giunta alla terza edizione, che andrà in scena il 30 e 31 luglio 2011 nella splendida cornice della Val Borbera (Albera Ligure, Alessandria), un'oasi verde nel triangolo Torino-Milano-Genova. A ospitare  il Festival è la fondazione mondiale “Sahaja Yoga - Shri Mataji Nirmala Devi”, mentre la compagnia teatrale internazionale Tev (Theatre of Eternal Values), ideatrice della manifestazione, si occupa della direzione artistica, e l'associazione culturale Meta Modern Arts cura la comunicazione e  promozione.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

 “La parola 'cultura' viene da coltivare - spiegano gli organizzatori - Coltivando il giardino del nostro Sé interiore possiamo raccogliere i frutti della bellezza e della gioia. L’arte diventa così veicolo, mezzo, per esprimere le qualità innate dello Spirito. Non a caso lo slogan scelto è 'L'arte che illumina'”.

Nella due giorni si esibiranno artisti provenienti da Europa, Asia e Africa. Tra i musicisti spiccano gli Indialucìa, The Heavenly River, Yoann Fréget, Rachelle Jeanty, Guruji Prabhakar Dhakde, Bhaskar Subramanian, Tuomas Kantelinen, Mamadì Kabà, Victor Vertunni Family & Friends, Carlo Gizzi,  Tatiana Samoylova-Raff, l'Orchestra Belvedere di Genova diretta dal Maestro Lorenzo Tazzieri. “Le performance saranno caratterizzate da una visione di integrazione multiculturale - sottolineano i curatori della kermesse - e cercheranno di andare oltre i tradizionali canoni artistici, per toccare intimamente e profondamente il cuore di ogni spettatore”. Si potranno apprezzare, tra l'altro, la musica classica indiana sposata ai ritmi del flamenco e al folklore melodico ucraino, le sonorità tradizionali africane condite da armonie francesi e italiane, le profondità di gospel, rythm and blues e soul dedicati alla “Madre Terra”, la forza dirompente delle world percussions.

 

In programma anche conferenze medico-scientifiche, tra cui “Prenditi cura di te”, curata dal chirurgo, oncologo e omotossicologo Ivano Hammarberg Ferri, che illustrerà il sistema psico-energetico degli esseri umani attraverso gli occhi della medicina classica, fisica e quantica, e “Michelangelo uno spirito illuminato: i messaggi segreti tra arte e scienza”, tenuta dalla dottoressa Maura Gandini. Previsti inoltre percorsi di poesia, musica e danza come strumenti per elevare lo Spirito, esposizioni di pittura, scultura e artigianato, laboratori interattivi sulle tecniche di meditazione yoga. Il tutto reso ancora più appetibile dalla possibilità di degustare deliziosi menù multietnici “alcool free”. Per ulteriori informazioni consultare il sito web della manifestazione Culturadellospirito.net e la pagina facebook FestivaldelloSpirito.

 

Il Tev (Theatre of Eternal Values) è una compagnia teatrale internazionale fondata nel 1996. Da anni gira il mondo portando in scena lavori originali e adattamenti di opere, da Molière a Shakespeare, da Blake a Pirandello, in grado di esprimere valori universali al di là delle barriere politiche, sociali e geografiche. Da tempo si dedica alla formazione dei giovani e promuove i valori dell'integrazione attraverso l'arte (Theatreofeternalvalues.com).

 

Meta Modern Arts è un'associazione culturale no profit nata nel 2007 per promuovere la cultura e l’arte che si fonda sui valori dello Spirito e sui principi etici universali (Metamodernarts.org).

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy