Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

X SAGRA DELL'ARANCINO - Aci Castello (CT)

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

Nome Evento: X Sagra dell'Arancino

Tipologia: Sagra eno-gastronomica

Luogo: Ficarazzi(Acicastello)

Provincia: Catania

Regione: Sicilia

Data d’inizio: 09/09/2011

Data di fine: 11/09/2011

Descrizione: La simbiosi fra gastronomia tipicamente siciliana, musica, folklore sono la componente fondamentale per la realizzazione di una delle più importante manifestazioni dell’hinterland catanese: la Sagra dell’Arancino. 

  La sagra dell’arancino, giunta alla sua decima edizione è ormai uno degli appuntamenti più attesi nelle agende gastronomiche nazionali.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Sono infatti numerose le testate giornalistiche che, più o meno in rilievo, hanno menzionato e trattato della manifestazione, basti ricordare l’Espresso, il giornale della compagnia aerea Wind Jet, Giornale di Sicilia, La Sicilia e moltissime altre.

La decima sagra dell’arancino, ha destato l’interesse anche del palinsesto Rai. Il programma televisivo  in onda su  Rai 1 dalle 14 alle 16, “Festa Italiana” ha dedicato interamente un servizio (22.09.08) inerente la manifestazione e le peculiarità del nostro Comune: dalle protagoniste della “Terra Trema” di Luchino Visconti ai mestieri caratteristici, dal nostro splendido balcone su Aci all’arancino da record, che ci ha reso celebri a livello mondiale.

Durante la settima edizione della Sagra dell’Arancino importante è anche stata la riproposizione dell’Arancino più grande del mondo, circa 12 kg di bontà offerti ai  visitatori.

 

La presenza del record all’interno del celeberrimo “libro blu” dei Guinnes dei primati mondiali, è stato quindi riconfermato per il secondo anno consecutivo.

L’intrattenimento durante la Sagra è una delle note più importanti, e i volontari dell’associazione culturale “l’isola che non c’è” , dedicano particolare attenzione agli ospiti, affinché possa essere offerto un servizio sempre nuovo e divertente ai fruitori-visitatori.

 

 

Programma della manifestazione:

 Ore 19:00 - Inizio Degustazioni

9 SETTEMBRE

Ore 20:30 - Spettacolo Musicale e cabaret

 10 SETTEMBRE

Ore 20:30 - Brigantony in concerto

 11 SETTEMBRE

Dalle ore 10 annullo filatelico a cura delle Poste Italiane

Ore 20:30 - La corridas dilettanti allo sbaraglio

Sito Web: www.sagradellarancino.com

Indirizzo email: info@sagradellarancino.com

Telefono: 3491696504 3409013385 – 3497569294 - 3282645506

Organizzazione: Ass. L’Isola che non c’è

 

Parcheggi (gratuiti): Via Martoglio, Piazza della Chiesa, Via Tripoli, Scuole Elementari

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy