Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

IL SAPERE CON GUSTO - Teano (CE)

IL SAPERE  CON GUSTO  - TEANO 25 SETTEMBRE

 

GIORNATE EUROPPEE PER IL PATRIMONIO TEANO 25 SETTEMBRE
Come  di  consueto,  l’Italia  aderisce, insieme  ad altri 49 Stati Europei,  alle Giornate  Europee del Patrimonio   2011  che  avranno luogo nel nostro Paese il 24 e il 25 settembre, con lo slogan, ormai consolidato:L’Italia tesoro d’Europa”.
A  questa grande festa  europea, il  MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI partecipa   con   tutti   i  suoi   Istituti  centrali  e territoriali  che,  oltre   ad   organizzare   eventi  per  l’occasione, aprono   gratuitamente  al   pubblico   tutti   i   luoghi  d’arte,  che  comprendono  il patrimonio archeologico,  artistico e  storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale.

 Con l’ingresso nei luoghi d’arte e con i molti eventi organizzati, si permette ai cittadini di scoprire o riscoprire liberamente musei, monumenti o  siti archeologici  noti e meno noti offrendo lo spunto per una riflessione sulle fondamenta della nostra storia.

Alle   giornate  europee    per  il   Patrimonio   aderisce,  quest’anno,   anche   la  Città  di  Teano, organizzando  per  l’occasione  una  intensa  giornata    di    riscoperta  di alcuni    siti  archeologici, architettonici e religiosi.

 

Nel  corso   della    visita,  gli   attori  delle   compagnie  filodrammatiche   locali accompagneranno  i  visitatori con il racconto teatralizzato della vicenda umana e artistica di alcuni  personaggi importanti della storia della nostra Città.                                        
                                 

 

IL PROGRAMMA PREVEDE:
- nella mattinata, visita Guidata ai  siti  archeologici: Teatro  Romano;  Museo  Archeologico  e  Museo   del Risorgimento;
- nel pomeriggio, visita Guidata ai siti religiosi: Chiesa   di S. Benedetto (IX Sec.); Chiesa  di S. Antonio Abate con  affreschi  di  scuola giottesca  (XIII Sec.);  Cattedrale e Cripta; Chiesa e Convento benedettino di Santa Caterina;. Basilica di S. Paride ad Fontem (XII Sec.);

- alle ore 13,00 (circa)  sosta dedicata alla scoperta dei sapori tipici della tradizione gastronomica sidicina.  I visitatori  potranno  aderire,  con  un  costo contenuto,  alla  proposta  enogastronomica realizzata dagli chefs del ristorante “Al vecchio Mulino” presso la Sala dell’Anmnunziata.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
                                                      
                                                     NOTIZIE UTILI
Data:25 settembre 2011  dalle ore 10,00  alle ore 20,00
Per informazioni e prenotazione (Obbligatoria) tel: 0823875168; 0823658254;
cell. 3281140664; 3387090674. E-mail: info@prolocoteanoeborghi.com

             Per maggiori informazioni Sito Web: https://www.prolocoteanoeborghi.com 

 
La  realizzazione dell’ evento è curata   dal Comune di Teano, dalla Direzione del Museo Archeologico di Teano e   dalla Pro Loco Teano e Borghi,  in collaborazione con le Associazioni Culturali locali e con il ristorante “Al Vecchio Mulino”.

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy