Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO - Tarquinia (VT)

Alla scoperta dei tesori degli Etruschi

La necropoli etrusca del Calvario e il Museo archeologico nazionale di Tarquinia prendono parte alle Giornate Europee del Patrimonio 2011, permettendo l'ingresso gratuito ai visitatori nelle giornate del 24 e 25 settembre 2011.

Sono 49 gli stati europei che hanno aderito alle Giornate Europee del Patrimonio 2011 sotto il segno dell'unità e della condivisione delle radici storiche, culturali e archeologiche. E vale la pena sottolineare che il popolo etrusco ha dato, e continua a dare, il suo indelebile e importante contributo alla storia, non solo italiana ma anche europea. Le celebrazioni delle Giornate europee del Patrimoni rappresentano quindi una speciale occasione per visitare la necropoli del Calvario, patrimonio dell'Umanità Unesco, con le sue uniche tombe dipinte e il museo nazionale della più importante antica città etrusca, custode di splendidi e unici reperti, fonte inesauribile di emozioni e scoperte.

Anche durante le Giornate Europee del Patrimonio, nel sito archeologico della Necropoli del Calvario proseguono le iniziative con il ciclo di degustazioni gratuite presso il punto ristoro e "Voglia d'arte".

 

La necropoli del Calvario mette a disposizione gratuitamente il kit dell'artista etrusco per tutti i visitatori che desiderano immortalare, con i propri disegni, uno tra i più affascinanti panorami dell'Etruria. Il noleggio del kit da disegno è completamente gratuito e consiste in un cavalletto, un cartoncino formato A3 da disegno, una matita carboncino, una matita sanguinella e una gomma pane. Per assicurarsi la possibilità di dare sfogo alla propria "voglia d'arte" consigliamo di prenotare il noleggio del proprio kit presso la biglietteria.

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy