Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

INTRODUZIONE ALLO ZEN - Salerno

Introduzione allo Zen - incontro con il Maestro Carlo Tetsugen Serra

 

Interessante iniziativa dell’Associazione CENTRONATURA L’ARCA (affiliata ACSI), che propone ai propri iscritti ed ai nuovi che desiderano conoscere lo Zen e le sue applicazioni pratiche nella vita di tutti i giorni, un incontro introduttivo con il Maestro Carlo Tetsugen Serra.

Conoscersi per conoscere, sarà il filo conduttore dell’incontro, che si terrà Sabato 26 febbraio alle ore 18,00 presso la sede sociale di fronte il Duomo di Salerno (p.zza Alfano n°7).

I partecipanti, accolti dai dirigenti con un té di benvenuto, conosceranno le tante attività legate alle discipline bionaturali orientali ed occidentali, che si svolgono nel presso la sede.  

 

"Percorrendo la Via dello Zen, chiunque può superare i condizionamenti e gli attaccamenti  dietro  cui  si  nasconde  la  realtà  e  immergersi nella vita attimo dopo attimo, per cogliere la Verità   Assoluta   e   viverla   liberamente e creativamente"   (Maestro Tetsugen)

 

Si praticherà  la  meditazione  zen,  perché  questa  porta  grande beneficio a un’ampia gamma di circostanze nella nostra vita quotidiana:

* Essere recettivo e aperto

* Essere presente qui e ora

* Essere ben centrato e radicato – con i piedi per terra

* Essere calmo e attento

* Avere la capacità di concentrare la propria mente focalizzando l’attenzione in un singolo

   punto.

* Avere chiarezza mentale - l’arte di vedere con chiarezza

* Essere a proprio agio con se stessi, permeati da una gioia profonda

 

Assieme  ad  una  guida,  il  Maestro  Tetsugen,  si camminerà  nel  nostro silenzio interiore, spesso anche rumoroso, per ritrovare la nostra armonia, la nostra pace, il nostro vero Essere.

In zazen, la nostra meditazione è strettamente collegata al respiro.

Il lavoro sul  respiro  aiuta  a  “mettere  la  mente  nella  giusta  direzione”  ovvero  a “collocare  la  mente  nella  condizione  adeguata”;  aiuta  la  concentrazione  e focalizza la nostra attenzione sul momento presente, aiuta all’ascolto di chi Vera-mente siamo.…

Se la mente si calma, diviene limpida e possiamo scorgerne la sorgente: Noi Stessi.

Il Centronatura l'Arca si propone alla città come punto di riferimento per l'incontro con le Discipline Bionaturali Orientali e Occidentali, in uno spazio di cultura, di cura del corpo e del sentire, un'oasi di relax e di benessere, il nostro approccio, non interventistico e meccanicistico, valorizza la disciplina o il trattamento come accompagnamento ed assistenza ad un processo di cambiamento e di crescita.

Salerno, 23/02/2011

       Mauro Grandinetti

Ufficio Stampa ACSI Salerno

 

 

Per info e adesioni:

089 222401 la segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20

340 2981491(Filippo Pavone)

www.acsisalerno.it www.centronaturalarca.it

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy