Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

FESTA DEI CINGHIALI BRESCIANI - Polpenazze del Garda (BS)

1° FESTA DEI CINGHIALAI BRESCIANI
3 e 4 Settembre 2011 - Polpenazze del Garda (BS)
    

La prima festa dei Cinghialai Bresciani ti aspetta sulle sponde del magnifico Lago di Garda, all’interno del Polo Fieristico Enogastronomico di Polpenazze del Garda (BS) con 1000 mq di spazio espositivo con accessori e attrezzature inerenti alla caccia del cinghiale ed esposizione trofei.  La manifestazione è patrocinata dall' Assessorato alla Caccia della provincia di Brescia.
DURANTE LA MANIFRESTAZIONE STAND GASTRONOMICI APERTI e INTRATTENIMENTO MUSICALE

PROGRAMMA

SABATO 3 settembre:
Apertura Manifestazione ore 14.00
Apertura stand Gastronomico ore 19.00

DOMENICA 4 settembre
Apertura Manifestazione ore 9.00
Apertura stand Gastronomico alle ore 12.00 e alle ore 19.00
ore 12.00 PRANZO SOCIALE DELLE SQUADRE

 

 

 

EVENTI COLLATERALI CHE SI SVOLGERANNO DURANTE I DUE GIORNI DI FESTA:

- Dimostrazione cani da sangue

- Dimostrazione Associazione Arcieri, con possibilità di prova

- Mostra cani da seguita

- Palo della cuccagna

- Dimostrazione, con possibilità di prova, del gruppo Quad Cinghiali del Garda

- Poligono di tiro con carabina aria compressa

LE SQUADRE PRESENTI:
“I VALCAMONEK”
“ALMANA”
“DEL FULL”
“ROKI E BELLO”
“OME”
“POLAVENO”
“BULGHI”
“LA MONTECCA”
“BIGIO GNUTTI”
“RAMBO”
“PANTERA”
“LA PAGHERA”
“CINGHIAL GROUP N° 1”
“BUONA LA SECONDA”
“VALTROMPIA”
“WALMANSHEIL”
“Z6 S1”
 

Il Polo Fieristico Enogastronomico del Garda è facilmente raggiungibile dalla strada provinciale Desenzano Salò all’altezza della rotonda con numero civico 52 di Via Campagnola in Manerba del Garda, svoltare a Sinistra per chi viene da Desenzano, e svoltare a Destra per chi ci raggiunge da Salò.

Parcheggio adiacente alla struttura con 3000 posti auto e pullman.

 

 

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy