Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

XVIII FIERA REGIONALE DELLA ZUCCA - Piozzo (CN)

Tra 15 giorni torna la XVIII Fiera Regionale della Zucca,

ecco il programma ufficiale

450 qualità, delizie dolci e salate, tutto a base di zucca, di ogni forma e colore

Si terrà anche quest’anno a Piozzo, come da ormai 18 consecutivi, la manifestazione interamente dedicata alla

zucca ed ai suoi derivati. Il piccolo paese in provincia di Cuneo, famoso in tutto il mondo per la sua birra si

tingerà nuovamente di arancione dal 30 settembre al 2 ottobre quando si terrà la XVIII Fiera regionale della

Zucca. Lo scorso anno la Regione Piemonte ha riconosciuto la manifestazione come ‘fiera regionale specialistica

del settore ortofrutticolo’ fornendo quindi maggior fiducia al tipico prodotto piozzese.

Nelle scorse settimane è stato stilato il programma ufficiale dell’edizione 2011; non mancheranno i classici

appuntamenti e prodotti che caratterizzano la manifestazione, le 450 qualità di zucca (lo scorso anno erano 400)

selezionate e raccolte in una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere in Italia, allestita in una via

panoramica del paese e curata da alcuni esperti, che potrà essere visitata gratuitamente.

Tutte le zucche sono coltivate a Piozzo ma i semi provengono da ogni angolo del mondo, verranno esposte su

carri agricoli e si potranno acquistare nelle centinaia di stand allestiti anche con prodotti derivati della zucca,

sia alimentari che non. Come ogni anno non potranno mancare le delizie alla zucca, bomboloni, muffin,

cioccolatini Gobino (Torino) canditi con la zucca, risotto e minestrone, tutto a base del pregiato ortaggio

piozzese. I piatti, dolci e salati, potranno poi essere cucinati, a casa, da ogni visitatore grazie alle ricette

illustrate nel libro “Le zucche di Piozzo in Cucina”. Ancora un classico appuntamento sarà quello con i maestri

chef intagliatori di vegetali che scolpiranno zucche di ogni forma e colore creando splendide composizioni.

Come nelle passate edizioni ci saranno inoltre alcuni concorsi come quello di fotografia, “Metti la foto in

zucca”, “La zucca più pesante”, arrivata a pesare addirittura 350 kg nelle passate edizioni ed il concorso

“Dolci alla zucca” che premierà il miglior dolce preparato. I regolamenti dei concorsi si possono trovare in

versione integrale sul sito internet www.fieradellazucca.it.

“Cerchiamo da sempre di mantenere la zucca al centro dell’attenzione diffidando da ogni prodotto non

attinente - spiega il comitato organizzatore - e questo riconoscimento premia il nostro duro lavoro che ogni anno

svolgiamo gratuitamente e con passione.

Piozzo è un piccolo paese alle porte delle Langhe situato tra Mondovì ed Alba, facilmente raggiungibile tramite

l’autostrada A6, Torino-Savona con uscita a Carrù.

Di seguito il programma ufficiale della manifestazione:

VENERDÍ 30 SETTEMBRE 2011

ORE 20,00: Serata inaugurale XVIII Fiera Regionale della Zucca presso il “Ristorante Perlage”.

Gradita prenotazione al numero +39 0173 778006 entro il 28/09/2011.

SABATO 1 OTTOBRE 2011

ORE 10,00: Apertura XVIII edizione della Fiera Regionale della Zucca, mercato ed esposizione di

zucche su carri d'epoca e mostra tecnico-scientifica con più di 450 qualità di zucca;

Pagina 2 XVIII Fiera Regionale della Zucca a Piozzo (CN)

ORE 12,30: Punto ristoro Pro Loco con le delizie alla zucca: risotto e dolci con zucca di Piozzo;

ORE 15,00: Concorso “Dolci alla zucca” e, a seguire, premiazione;

Concorso fotografico “Metti la foto in zucca”.

Info su www.fieradellazucca.it

ORE 16,00: Presentazione della “Birra alla Zucca” in collaborazione con il birrificio “Le Baladin”

Concerto della scuola di musica “La Scala del Re” con Marco Biaritz Bergesio;

ORE 18,00: Distribuzione di minestrone e dolci alla zucca.

DOMENICA 2 OTTOBRE 2011

ORE 10,00: Inaugurazione ufficiale della XVIII Fiera Regionale della Zucca.

Ricevimento autorità e consegna della Zucca d'oro;

Estrazione premi tra gli espositori offerti da:

 Agenzia Immobiliare Rinaldo Muratore, Mondovì

 Agenzia “Esse Viaggi” di Domenico Garassino, Saluzzo

Concorso e, a seguire, premiazione: “La zucca più pesante”.

ORE 12,30: Pranzo con prodotti tipici alla zucca presso:

 Tensostruttura nel parco dell’Albarosa.

Info e prenotazioni al numero +39 338 1400129

 Ristorante Perlage

Info e prenotazioni al numero +39 0173 778006

ORE 18,30: Premiazione concorso fotografico “Metti la foto in zucca”;

ORE 19,00: Chiusura esposizione e mercato;

ORE 20,00: Cena con prodotti tipici alla zucca presso la tensostruttura nel parco dell’Albarosa.

Info e prenotazioni al numero +39 338 1400129

All’interno della manifestazione troverete inoltre:

 il punto ristoro della Pro Loco con le delizie alla zucca: risotto, dolci e cioccolatini alla zucca “Guido

Gobino” - Torino;

 gli chef, maestri di sculture vegetali, Maurizio Casu, del ristorante “La Brasserie” di Cuneo e Livio

Revello del “Gran Hotel Royal” di Sanremo;

 mostra “Dalla culla alla scuola” nella casa d'epoca sita il piazza 5 luglio 1944;

Per tutte le informazioni necessarie, come raggiungere Piozzo o dove mangiare potete visitare il nuovo sito

www.fieradellazucca.it. Si può inoltre trovare la Fiera regionale della Zucca su facebook all’indirizzo

www.facebook.it/prolocopiozzo.

Potrete anche contattare telefonicamente il numero dedicato (+39) 349 2798710, o mandare una mail

all’indirizzo info@prolocopiozzo.it

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy