Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

MOSTRA BORRI E DE ANGELIS - Milano

MASSIMILIANO BORRI E CARLO DE ANGELIS

Dal colore al bianco e nero

Personale di Fotografia e Pittura Contemporanea

 

Vernissage: Giovedì 8 Settembre alle ore 18,00 In mostra fino al 14 Settembre 2011 Ingresso libero Orario di visita: da martedì a venerdì  dalle 16:00 alle 19:00; sabato 10:00-12:00; chiuso lunedì e festivi

Curatrice: Sabrina Falzone

Presso: Il Borgo

 

Dall’8 settembre a Milano, in una delle più antiche corti dei Navigli, sarà inaugurata la doppia personale di Massimiliano Borri e Carlo De Angelis intitolata “Dal colore al bianco e nero”, che presenterà un confronto visivo tra due artisti provenienti da San Benedetto del Tronto.

<<Materia, pensieri e idee prendono forma fluttuando attraverso il bianco, il nero e il colore>>. Con queste parole i protagonisti della rassegna anticipano il loro debutto a Milano. La curatrice della mostra spiega: “Seppure di formazione artistica differente, entrambi gli autori approfondiscono aspetti essenziali su cui è fondata la società contemporanea, rivolgendo un’attenzione particolare alla modernità e ai suoi effetti collaterali: dal problema dell’alienazione, ben espresso da Borri mediante l’iconografia munchiana dell’urlo, ad una profonda ipocrisia con i suoi retroscena: De Angelis ne contempla un “teatro dell’esistenza” tragicamente conteso da luci e ombre sull’umanità.

 

Se i linguaggi degli artisti sono eterogenei in quanto De Angelis si esprime con la fotografia e Borri preferisce comunicare attraverso la pittura, non lo è invece la modalità concettuale di entrambi i maestri, che interpretano la realtà attraverso una visione dualistica. La ricerca creativa procede, infatti, su un piano dicotomico in ambedue le concezioni artistiche: se Massimiliano Borri stempera la drammaticità del contemporaneo con l’impiego di un cromatismo vivace e brillante, così Carlo De Angelis traspone il modello della maschera, quale elemento ludico e scenico, alle tensioni sociali.

L’impostazione stilistica è, tuttavia, differente: da un lato assistiamo ad una grinta espressiva inedita e ad un trionfo del colore nella pittura guardando le tele di Borri, dall’altro rimaniamo sedotti dalla quiete e dall’eleganza del bianco e nero soffermandoci sugli scatti di De Angelis.

I lavori che saranno presentati a Milano all’interno dell’esposizione rappresentano un valido esempio di avanguardia contemporanea della scuola marchigiana”.

L’esposizione sarà visitabile fino al 14 settembre.

 

NOTE BIOGRAFICHE

 

 

Carlo De Angelis nasce a San Benedetto del Tronto (AP) in Italia nel mese di maggio 1968. Svolge l’attività di fotografo professionista dal 1996.

 

Massimiliano Borri è nato a Orvieto nel mese di dicembre 1965, attualmente risiete a San Benedetto del Tronto. Si è formato alla Accademia di Belle Arti di Firenze.

 

 

 

 

Presso: “Il Borgo” Sabrina Falzone Gallery

C.so San Gottardo 14, Milano (MI)

Info: tel. 02.91532183

 

Curatrice Artistica: Sabrina Falzone

PR: Sanja Kocman

info@sabrinafalzone.info

www.sabrinafalzone.info

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy