IL GUSTO DELLA CULTURA
- Mestre (VE)
A MESTRE UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DEI
SAPERI E DEI SAPORI
IL GUSTO DELLA CULTURA
30 SETTEMBRE 2011
L‘Assessorato alla Cultura del Comune di
Venezia propone per venerdì 30 settembre p.v. Il gusto della
cultura. Una giornata di saperi e sapori, iniziativa che prevede,
oltre alla collaborazione del Centro Culturale Candiani, del Teatro
Toniolo e della Biblioteca di Mestre, l’organizzazione in collaborazione
di numerose associazioni, di tutta una serie di iniziative che
coinvolgono Piazza Ferretto e le altre piazze cittadine.
Il progetto di costruire a Mestre una
giornata all’insegna dei sapori e dei saperi, per portare in primo piano
Il gusto della cultura è nato dall’idea e dalla voglia di non
rassegnarsi alla standardizzazione del cibo, oltre che delle nostre vite
e dei nostri pensieri. Del resto, abbinare il cibo alla cultura non è
certo cosa nuova, pensiamo a Dante, Rabelais, Casanova… e infatti -
come afferma l’Assessora alla cultura Tiziana Agostini - non c’è
differenza nel significato originario di queste due parole, perché
mettono insieme la capacità di comprendere e quella di apprezzare, un
libro come un piatto, stando insieme e divertendosi. |
|
Proprio questo succederà in città
il 30 settembre, invitando il pubblico a provare almeno per un
giorno, un giorno intero, a gustare sapori dimenticati o
trascurati, a scoprire quanti saperi e abilità si celano dentro
ai cibi anche più semplici per capire che cosa si mangia e di
quante cose buone abitualmente ci priviamo.
Un corposo e variegato programma
pensato per nutrire il corpo, con stand gastronomici, assaggi,
specialità culinarie, lo spirito con momenti divertenti, la
mente con spettacoli che invitano alla riflessione in un mondo
dove da un lato si muore ancora di fame e dall’altro ci si
ammala di obesità e diabete.
Si tratta quindi di un’iniziativa
davvero notevole per importanza e originalità che ci auguriamo
potrà godere della partecipazione di un vasto pubblico
entusiasta e pronto a capire che se tanti sono i motivi che ci
portano a scegliere il peggio e non il meglio - il costo
inferiore o la mancanza di tempo per fare la spesa
quotidianamente etc…- occorre ogni tanto sapersi fermare per
godere dei buoni e antichi sapori.
|
Hanno partecipato al
progetto:
Città di Venezia –
Assessorato Attività alle Culturali
Centro Culturale Candiani
Teatro Toniolo
Biblioteca Civica di
Mestre
Venezia Opportunità –
Azienda Speciale Camera Commercio Venezia
Confcommercio Mestre
Associazione Panificatori
di Venezia e provincia
Confesercenti Venezia
Coldiretti Venezia
CIA Confederazione
Italiana Agricoltori Venezia
AVA Associazione Veneziana
Albergatori
Immagina Mestre
Centro Le Barche
la
Feltrinelli
Fondazione del Duomo
Marco Polo System
Circolo Culturale Walter
Tobagi
Venezia Comix
Musea Game Art Gallery
Fabbrica Arte
E-Ludo
Arte-Mide |
FairTrade
Billa
Castello Carboncine
Italia Zuccheri
Distretto Commerciale
dell’Eporediese
Media partner:
Il Gazzettino
|