|
CANTANTI IN PIAZZA -
Mantova
Cantanti in Piazza,
l’iniziativa del Movimento Internazionale Antistalking
Il 12 luglio concerto
benefico in piazza Sordello
Undici giovani artisti,
usciti dal più celebre dei talent show italiani, Amici saranno a Mantova
in Piazza Sordello il prossimo martedì 12 luglio 2011 dalle 21,00 per
“Cantanti in Piazza - Non tacere… Vivi”, organizzato dal
Movimento Internazionale Anti-Stalking, Anti-Pedofilia e Pari
Opportunità.
Sul palco si
alterneranno il cantante Valerio Scanu (vincitore del Festival di
Sanremo 2010), la ballerina Alice Bellagamba (recentemente
protagonista di musical e della serie tv “Non smettere di sognare”), la
cantante Francesca Nicoli, il ballerino Amilcar Gonzales,
la cantante Diana Del Bufalo (già co-conduttrice con la
Gialappa’s di “Mai dire Amici”), il ballerino Adriano
Bettinelli,
la ballerina Giulia Pauselli, il cantante Antonio Mungari,
la cantante Roberta Bonanno, il cantante Antonino Grosso,
il cantautore Mario Nunziante. All’evento prenderanno inoltre
parte il ballerino Pedro Gonzales, il primo ballerino di
Pomeriggio 5 Alessio Vincolo e la scuola di danza “Free Boys
Studio” di Monica Meldo di Ostiglia. |
|
Nel ruolo di
presentatore sarà presente sul palco il coordinatore regionale
della Sicilia del Movimento Anti-Stalking Francesco Morgante.
Tutti insieme,
attraverso uno show di musica e danza, sosterranno il messaggio
lanciato dal Movimento Anti-Stalking riassunto nel titolo “Non
tacere… Vivi”, un appello a non rassegnarsi e denunciare le
violenze fisiche e psicologiche di cui quotidianamente
moltissime persone sono oggetto. Il ricavato dei biglietti
del concerto, in vendita a 8 euro, sarà destinato
interamente come fondo a sostegno del progetto “Bonus Bebé”
del Comune di Mantova, con cui l’assessorato al welfare e
l’assessore Arnaldo De Pietri intendono sostenere le famiglie
residenti che scelgono di avere un figlio.
|
Il
concerto gode del patrocinio gratuito del Comune di
Mantova.
Le
prevendite sono attive presso Box Office Mantova.com
(Via Melchiorre Gioia 3 – Boma - Palabam – Mantova, per
informazioni 0376 224599 – email
boxoffice@mantova.com -
https://www.mantova.com) e tutto il circuito
Unicredit e Geticket, prevendite abituali.
Il
Movimento
Internazionale Anti-Stalking, Anti-Pedofilia e Pari
Opportunità
è nato negli scorsi mesi a Mantova (sede
internazionale). Obiettivo del movimento è di portare
un aiuto concreto a donne, uomini e bambini oggetto
di abusi e stalking. Tramite protocolli d'intesa,
il Movimento attraverso la propria rete collabora con
gli organi locali competenti nei vari settori
(Prefettura, Questura, Protezione Civile, Asl) e con
le organizzazioni e ordini professionali in grado di
affrontare le diverse problematicità (assistenza legale,
assistenza medica, assistenza psicologica, ecc.) per
dare loro supporto nel prevenire azioni dolose, fare in
modo che i citati problemi non sfocino in situazioni
estreme, oppure per aiutare chi è stato vittima di
violenza fisica o psicologica. Attraverso la creazione
di Centri di Ascolto Regionale a cui fanno
riferimento i diversi Centri di
Ascolto Locali, insieme agli organi preposti vengono
gestite tutte le segnalazioni.
A
coordinare il Movimento è il presidente e fondatore
Luca Pullara, con la collaborazione del direttore
tecnico Marco Patuzzo e del responsabile
della sicurezza Girolamo Dado . Al vertice del
coordinamento provinciale di Mantova è
Paolo Compagni.
Per
saperne di più:
www.sosstalking.org
-
info@sosstalking.org |
|
|