Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

FATTORIE DIDATTICHE APERTE - Lombardia

Domenica 25 settembre 2011

FATTORIE DIDATTICHE A PORTE APERTE - VII Edizione

Alla scoperta dell’agricoltura

 

Anche quest’anno, domenica 25 settembre, 79 aziende agricole e agrituristiche, che

aderiscono al circuito regionale delle Fattorie Didattiche, apriranno le porte per offrire ai

cittadini una giornata alla scoperta dei luoghi, dei profumi, dei sapori e della ricchezza del

mondo agricolo.

La giornata, promossa dalla Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia, in

collaborazione con ERSAF e le Associazioni agrituristiche lombarde Agriturist, Terranostra

e Turismo Verde, si presenta ancora un volta come un’occasione di contatto e di

condivisione tra il pubblico e alcuni imprenditori agricoli lombardi.

Gli agricoltori accompagneranno adulti e bambini nella visita alle cascine, proponendo

laboratori e attività per conoscere e apprezzare la vita in campagna, la natura e l’ambiente.

Le visite nei campi permetteranno di scoprire dove nascono i prodotti della terra e il

percorso che fanno per diventare il cibo che troviamo sulle tavole, affrontando anche temi

più impegnativi quali la stagionalità, la biodiversità, il rispetto dell’ambiente.

Nelle stalle, nei recinti e persino nelle arnie, si potranno avvicinare gli animali, imparare a

conoscerli e a prendersi cura di loro.

Degustazioni, giochi, percorsi nella natura circostante, visite ai musei agricoli e vendita

diretta sono alcune tra le tante attività che completano le proposte delle aziende per questa

giornata.

Molte Fattorie Didattiche sono anche agriturismi e danno la possibilità di prenotare il

pranzo o la cena o una stanza per passare la notte.

L’iniziativa è parte del progetto regionale Fattorie Didattiche, nato nel 2001 per favorire il

contatto delle giovani generazioni con il mondo agricolo. Ad oggi la Rete lombarda conta

184 aziende su tutto il territorio regionale. Gli imprenditori agricoli aderenti alla rete si

impegnano al rispetto della Carta della Qualità che stabilisce alcune regole tra cui la

formazione degli agricoltori.

«Un giorno immersi in un mondo rurale e naturale di impareggiabile fascino: ecco la

proposta che le Fattorie Didattiche a porte aperte della Lombardia vogliono offrire a tutte le

famiglie lombarde» - commenta Giulio De Capitani, assessore all’Agricoltura di Regione

Lombardia – «Un successo consolidato negli anni e frutto della proficua collaborazione tra

Regione Lombardia, le Associazioni di categoria e i numerosi imprenditori agricoli che

hanno messo in campo entusiasmo, professionalità e creatività.

Il mondo agricolo lombardo è il risultato di uno sviluppo armonicamente integrato tra

l’ambiente umano e quello naturale, racconta storie di vita, di attività produttive tradizionali e

di saperi sempre attuali. Ecco perché trascorrere una giornata in “Fattoria” diventa per ogni

grande e piccolo cittadino un momento esclusivo per familiarizzare con le realtà agricole

vicine ai centri urbani eppure ancora poco vissute.»

Tutti i dettagli sulla giornata sono disponibili e possono essere scaricati dal sito

www.buonalombardia.it.

Una MAPPA con tutte le informazioni è in distribuzione in tutto il territorio regionale:

presso gli Spazi Regione, presso le sedi regionali delle tre Associazioni di Categoria,

presso le sedi delle Province. Inoltre, è a disposizione del pubblico nei punti vendita

lombardi della catena di negozi Città del Sole - Natura e’… e sarà disponibile in

occasione di numerose fiere e eventi locali.

Per partecipare alle attività è PREFERIBILE PRENOTARE, contattando direttamente le

aziende.

Numeri utili:

Agriturist Lombardia – Viale Isonzo 27, Milano - tel 02.58302122

agriturist@confagricolturalombardia.it

Terranostra Lombardia – Via F. Filzi 27, Milano - tel. 02.97094511

terranostra.lombardia@coldiretti.it

Turismo Verde Lombardia – Piazza Caiazzo 3, Milano tel. 02.67078281

turismoverde.lombardia@cia.it

Settembre 2011

 

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy