Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

GAMBELLARA WINE FESTIVAL - Gambellara (VI)

IL GAMBELLARA WINE FESTIVAL RADDOPPIA
Quest'anno la festa dei vini di Gambellara si svolgerà il 24 e il 25 settembre. Il sabato sarà dedicato ai più giovani


Torna il 24 e il 25 settembre l’appuntamento con il Gambellara Wine Festival, manifestazione dedicata ai vini della denominazione che si svolge in concomitanza con la popolare Festa dell’Uva. La sede resta quella di Palazzo Cera, ma quest’anno, per l’undicesima edizione, il Festival si svolge nell’arco di due giorni.
Prologo sabato 24 con una serata destinata ai più giovani: “Happy Gambellara -Happy Hour”, con i vini e i prodotti tipici del territorio accompagnati dalla musica Jazz a partire dalle 21.
“Siamo particolarmente soddisfatti di questo nuovo appuntamento dedicato ai più giovani” ha dichiarato il presidente del Consorzio di Tutela Giuseppe Zonin “Vogliamo avvicinarli a un vino come il Gambellara Classico, perfetto per un aperitivo di territorio e di qualità”.
Domenica 25 si inizia invece al mattino, alle 10,30, con l’apertura della Mostra dell’Uva e l’inaugurazione del Gambellara Wine Festival, nuovamente a Palazzo Cera. Durante la cerimonia di apertura avrà luogo anche la premiazione delle migliori uve e l’inaugurazione della mostra degustazione dei prodotti tipici locali.

 

A partire dalle 11 e fino alle 18 gli enoturisti avranno la possibilità di “Andar per Cantine”, ad assaggiare i vini delle numerose aziende vitivinicole aperte per l’occasione.
Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 20,00, sempre a Palazzo Cera, degustazioni e incontri con i produttori, con un banco d’assaggio con le aziende vitivinicole associate alla Strada del Recioto.
L’ingresso all’happy hour e alle degustazioni della domenica pomeriggio hanno un costo di 10 € che danno diritto a un bicchiere serigrafato, oltre che la possibilità di assaggiare tutti i vini e i prodotti tipici gastronomici dei produttori aderenti alla Strada del Recioto.

Per informazioni www.stradadelrecioto.com , 0444 444183
 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy