PROGRAMMA
Sabato 24
Ore 16.00 -
Piazza Dante
Per la gioia
dei bambini “Baby Frog” gonfiabile, musica e tanti palloncini.
Ore 16.30 -
Piazza Massa
Dimostrazione
spettacolare di danza con gli allievi del Centro Studi Danza e
Movimento di Gallese, l’ASD Paradise di Vetralla e Valentina
Iacobelli di Roma.
Ass.ne
Culturale ConSerArt di Rossana Damiani
|
Ore
17.30 - Piazza Castello
Sfilata di moda intimo ed accessori a cura dei negozi
del Centro Commerciale Naturale di Gallese e alcuni
abiti da sposa e da sera, gentilmente offerti
dall’atelier “Lo spillo d’oro” di Viterbo.
Presenta: Ivan del Conte
Intrattenimento musicale: Benedetta Spiga
Musiche: Ruggero Guazzoni
Ore
19.00 - Piazza Matteotti e Piazza Castello
Apertura stands gastronomici con prodotti tipici locali.
Ore
20.30 - Piazza Castello
Musica, Spettacolo del Comico Sergio Giuffrida dal
titolo “Ma non è possibile!” e per finire musica da
Ballo.
AICAB
(Associazione Italiana Cabarettisti)
Ore
22.00 – Piazza Matteotti
Discoteca con il DJ Ruggero Guazzoni e Ivan Del Conte
presso il locale D.O.C. Music Bar. |
![](gallese.sagra.salsiccia.gif)
Domenica 25
Ore 10.00
Inizio visite
guidate al borgo. Punto di ritrovo in ARCO DI PORTA fino alle
ore 12.00 organizzato dall’Ass.ne Culturale Halesus.
Ore 11.00
In
collaborazione con l’Ass.ne Musicale “M.Spoletini”di Gallese “2°
Raduno Majorettes (Gallese, Corchiano, Vitorchiano) accoglienza
gruppi e giro di saluto per le vie del paese
Ore 11.30
Spettacolo
itinerante con “Il circo in scatola”.
Ore 12.00 -
Piazza Tronsarelli, Piazza Matteotti e Piazza Castello
Apertura
stands gastronomici con prodotti tipici locali.
Ore 14.30 –
Corso Duca Luigi
Caccia al
tesoro per bambini, organizzata dall’Ass.ne Anspi.
Ore 15.00
Spettacolo
itinerante con “Il circo in scatola”.
Ore 17.00 –
Piazza Castello
Spettacolo dei
gruppi Majorettes con la partecipazione della Banda Musicale
“Città di Gallese”.
Ore 19.00 -
Piazza Tronsarelli, Piazza Matteotti e Piazza Castello
Apertura
stands gastronomici con prodotti tipici locali.
Ore 21.30 –
Piazza Castello
Divertiamoci
in piazza in compagnia della Banda Musicale “Città di Gallese”.
Il programma potrebbe subire lievi cambiamenti,
pertanto si consiglia di contattare gli organizzatori:
Emanuela & Marzia 0761.495536 (orario negozio) -
0761.495478 (ore pasti)
Mail:
c.c.naturaledigallese@alice.it
Parcheggi:
Piazza della Liberazione – Piazza Don Lorenzo
Milani – parcheggio Basilica di San Famiano, parcheggio Stadio
Comunale (con servizio navetta la domenica)
Per i camperisti: c’è anche un’area attrezzata a
Gallese Scalo (2 km distante)
Si ringraziano per la loro
collaborazione:
L’Amministrazione Comunale di Gallese, la ProLoco
di Gallese, i Rangers d’Italia Nucleo Operativo di Gallese,
l’Associazione Musicale “M. Spoletini” di Gallese,
l’Associazione Culturale SerConArt, l’ANSPI., l’AVIS di Gallese,
l’Associazione Culturale Halesus, un ringraziamento particolare
a Luigi Maria Harduin Duca di Gallese ed un sincero
ringraziamento anche a tutti gli abitanti di Gallese che hanno
contribuito alla realizzazione della festa.
I negozianti del Centro Commerciale Naturale di
Gallese
|