Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

RADUNO NAZIONALE MARINAI - Gaeta (LT)

XVIII Raduno Nazionale Associazione Nazionale Marinai d’Italia

Dal 16 al 25 settembre 2011, Gaeta (LT)

 

Dal 16 al 25 settembre 2011 si svolgerà a Gaeta il XVIII Raduno Nazionale A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai d’Italia), all’interno della Settimana del mare.

 

Previsto per il 2013, il raduno è stato anticipato eccezionalmente di due anni in occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità di Italia, del 150° anniversario della costituzione della Regia Marina avvenuta proprio a Gaeta, e del 100° anniversario della fondazione dell’Unione Marinara Italiana antesignana dell’ANMI.

Ricorrenze che sono strettamente correlate alle tradizioni marinare di Gaeta e alla sua storia e che rendono ancora più significativa la scelta della città come sede per ospitare la manifestazione.

 

Molte le iniziative previste in questi dieci giorni che cominceranno venerdì 16 con una conferenza stampa di presentazione, testimonial d’eccezione Enzo Maiorca, al termine della quale, nella suggestiva cornice della Batteria Borbonica del Molo Santa Maria sede della G. di F., sarà dato il via alla Regata d’Altura “Trofeo velico Marinai d’Italia”.

 

Nella mattina di giovedì 22 si terrà la cerimonia di consegna della bandiera di combattimento alla nave “Caio Duilio”, mentre domenica  25 è previsto Il Raduno con il defilamento dei Marinai d’Italia, eventi ai quali è attesa la presenza delle più alte cariche dello Stato, oltre alla presenza in porto dell’Amerigo Vespucci e di Nave San Giorgio con possibilità di visite a bordo gratuite per tutti.

 

Varie le mostre che saranno visitabili durante tutta la manifestazione, tra le quali una esposizione dedicata al mare con opere di Ruggiero Di Lollo e Mariangela Cacace, a cura del gallerista Antonio Sapone alla Pinacoteca Comunale, e dei cimeli provenienti dalle prestigiose turbonavi Michelangelo e Raffaello al Museo Diocesano.

Sarà allestita, inoltre, presso il Molo Sanità, una cittadella del mare con degustazioni e oggettistica tipicamente marinara. A completare il programma un concerto della Banda della Marina Militare.

 

Per l’occasione sono state già stampate 45.000 copie del numero unico della rivista A.N.M.I. dedicata al Raduno.

 

Conferenza stampa: venerdì 16 settembre ore 10:30 Circolo della Scuola Nautica della Guardia di Finanza

Inaugurazione mostre: venerdì 16 settembre ore 16:00

 

Per informazioni

Proloco Gaeta

Tel 0771 452518

https://www.prolocogaeta.it/

Associazione Nazionale Marinai d’Italia

www.marinaiditalia.com

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy