Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

FAI IL PIENO DI CULTURA - Clusone (BG)

FAI IL PIENO DI CULTURA A CLUSONE (Bergamo)

23-25 SETTEMBRE 2011

Molte le iniziative organizzate anche a Clusone in occasione con "Fai il pieno di cultura", la manifestazione promossa da Regione Lombardia in collaborazione con le Province lombarde, che da quattro anni si conferma una grande occasione di valorizzazione della cultura (www.failpienodicultura.it).

 

Venerdì 23 settembre alle ore 21.00

 

”FATTI, ANEDDOTI, ED EPISODI CURIOSI DELLA STORIA", letture a tema ottocentesco

Promosso dall’Associazione culturale MAT CLUB , in occasione di  "Leggevamo 4 libri al bar", in collaborazione con l'associazione “Vivere con lentezza”.

 

Caffè Le Volte - Piazza Uccelli Clusone

Per informazioni 0346.22440 - associazionematclub@gmail.com

 

 

Sabato 24 settembre ore 10.00

 

LABORATORIO PER BAMBINI SVEGLI DAI 3 AI 6 ANNI

“Alberi di carta e di filo”

 

presso CLUBI Biblioteca di Clusone, Via Roma 3

A cura di Fragola

Partecipazione libera

Prenotazione consigliata 0346.22440 biblioclu@comune.clusone.bg.it

 

 

Domenica 25 settembre 2011 ore 16.00

 

CLUSONE DA NON PERDERE Visita guidata alla città e al MAT – Museo Arte Tempo

 

Un affascinante itinerario fra le vie della città per assaporarne l’antico splendore di centro commerciale e religioso e conoscerne i monumenti più significativi: il famoso affresco quattrocentesco della Danza macabra e del Trionfo della morte, l’annessa chiesa dei Disciplini, l’Orologio planetario Fanzago con il palazzo del Comune.

La visita si conclude al MAT – Museo Arte Tempo con la sua singolare collezione di meccanismi di orologi da torre, che raccontano al visitatore la sfida della creatività e dell’ingegno all’inarrestabile scorrere del tempo.

 

Ritrovo in Piazza Orologio

Durata della visita: un’ora e mezza

 

Prenotazione consigliata presso CLUBI – Biblioteca Comunale

0346.22440 - info@museoartetempo.it

 

 

Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita

 

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy