|
CON-VIVERE CARRARA
FESTIVAL - Carrara
CON_VIVERE CARRARA
FESTIVAL 9_10_11SETTEMBRE 2011
Si
svolgerà a Carrara (MS) dal 9 all'11 settembre e sarà dedicata al
150° dell'Unità d'Italia la 6^ edizione di Con-vivere Carrara Festival,
organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Sotto
il titolo “Bianco, Rosso e Verde – centocinquant'anni di unità”
il direttore scientifico Remo Bodei e gli ospiti della
manifestazione si confronteranno sulle “prospettive dell’Italia e sul
suo ruolo storico in un mondo globalizzato – in quella cioè che
secon do il direttore - costituisce oggi la sfida decisiva per la sua
stessa sopravvivenza come paese civile e democratico”. Anche la
sesta edizione vanterà ospiti illustri come Corrado Augias, Aldo
Cazzullo, Guido Crainz, Ernesto Galli della Loggia, Armando Massarenti,
Marco Meriggi, Paolo Mieli, Laura Olivetti, Paolo Peluffo, Lucy Riall,
Gianni Riotta, Roland Sarti, Lucio Villari. Oltre al direttore
Prof. Remo Bodei. Un mix di interventi di giornalisti, storici ed
esperti dell'identità italiana, che permetterà al pubblico di Con-vivere
di spaziare dalle radici del Belpaese, affrontando i temi del
Risorgimento, all'attualità più stretta ed alle prospettive di sviluppo
della nostra Repubblica. Chi conosce Con-vivere, però, sa che il
Festival ha una formula ormai consolidata negli anni, che prevede
accanto alle conferenze molti altri eventi che affrontano il tema della
kermess e in tutte le sue sfumature, andando incontro a qualsiasi tipo
di interesse. |
|
Dal concerto di Elio e le Storie Tese, l'11 settembre,
alle serate dedicate alla musica del sud e del nord, con
Peppe Barra e Davide
van de Sfroos, ai laboratori per bambini, dai menù a tema
dei ristoranti, ai mercatini, fino alle mostre d'arte, nessun
aspetto dell'identità italiana verrà tralasciato. Tra le mostre
di particolare interesse quella su “Il tricolore”,
organizzata in collaborazione con il Comitato per le
celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, che vedrà come
pezzo raro una bandiera del 1848 che accompagnò i Mille nel loro
viaggio e che è stata restaurata dalla Fondazione Cassa di
Risparmio di Carrara per l'occasione.
|
Per gli amanti del cinema, invece, la s
esta edizione di Con-vivere, conferma la rassegna curata
dalla carrarese Tilde Corsi, famosa produttrice
cinematografica, con alcuni film dedicati al
Risorgimento italiano e con la digressione che sarà
rappresentata dal film di Carlo Verdone, Al lupo al
lupo, scelto dall’attore stesso in quanto girato nelle
Alpi Apuane. E proprio la presenza di Carlo Verdone,
attore e regista che davvero non ha bisogno di
presentazioni impreziosirà la sesta edizione del
festival. Con-vivere Festival è tutto questo e ancora
molto di più, con la possibilità di conoscere Carrara e
la provincia di Massa Carrara (con prezzi e orari
convenzionati in occasione del festival per visitare i
principali monumenti e musei) che a settembre mostrano
ancora il meglio di sé con un clima adatto sia a
frequentare le belle spiagge che le incantate montagne e
le cave di marmo sopra la città. Il Festival gode del
sostegno del Comune di Carrara, della Regione Toscana,
del Comitato per il 150° ed ha ricevuto in questi anni
l'Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica per
il su o valore culturale.
Il programma sempre aggiornato è
consultabile all'indirizzo internet
www.con-vivere.it
Tutti gli eventi sono ad ingresso
gratuito ad eccezione del concerto conclusivo di Elio e
le Storie Tese.
Informazioni possono essere
richieste telefonando allo 0585 55249 o scrivendo a
info@con-vivere.it.
|
|
|