Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

STORIE DI CINEMA - Campagnatico (GR)

“STORIE DI CINEMA ALLA PIEVE VECCHIA”

 

 ALLA CANTINA PIEVE VECCHIA LA “SETTIMA ARTE” INCONTRA IL VINO

 

Mercoledi’ 7 Settembre e Sabato 17 Settembre 2011

 

La Cantina Pieve Vecchia di Campagnatico (GR) presenta due serate dedicate al cinema, con la rassegna, a cura del regista Francesco Falanchi, “Storie di Cinema alla Pieve Vecchia”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Storie di Cinema e la Pro Loco di Campagnatico, è nata per offrire un’occasione diversa dal solito per conoscere nuove pellicole, in cui il vino diventa protagonista insieme alla bellezza del territorio in cui è prodotto e alle storie dei personaggi.

 

 Mercoledì 7 settembre alle h. 21, nella piazza del paese di Campagnatico sarà proiettato “Questo mondo è per te” di Francesco Falanchi. Il film, ambientato in Maremma, narra la storia di Teo, un ragazzo di 19 anni appena diplomato e aspirante scrittore, che si trova a dover affrontare le prime questioni di una vita più adulta, tra lavoro, amore e famiglia. Prima della proiezione il regista incontrerà il pubblico per presentare il proprio film e sarà proposto un aperitivo con i vini della Cantina Pieve Vecchia.

 

Sabato 17 settembre, gli spazi della Cantina progettati dall’architetto Cini Boeri, ospiteranno alle h. 20 “Sideways” di Alexander Payne, film culto per tutti gli enoappassionati e vincitore nel 2005 del premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. Il film ripercorre le tematiche psicologiche dell’amore e dell’amicizia e allo stesso tempo presenta una interessante lezione sul mondo del vino, vera grande passione del protagonista, l’attore  Paul Giamatti. Anche in questa occasione, per immergersi a pieno nella storia del film, prima della proiezione sarà proposto un aperitivo con i vini della Cantina e dopo il film uno spuntino maremmano a cura della Locanda del Glicine.

 

Per dare spazio anche alle produzioni dei più giovani, la rassegna prevede in apertura dei film, la proiezione dei cortometraggi della Scuola di Cinema di Grosseto: un’occasione per legare e far conoscere il cinema d’autore insieme a quello emergente.

 

Il calendario degli appuntamenti proposti dalla Locanda del Glicine e dalla Cantina Pieve Vecchia non si concluderà con la fine dell’estate: il primo appuntamento della stagione autunnale sarà sabato 24 settembre con la Festa di Fine Vendemmia, durante la quale sarà proposto, nella scenografica bottaia della Cantina, lo spettacolo di Leonardo RomanelliSommelier in 50 minuti”, un'ironica e divertente commedia sulle nevrosi tipiche dei Sommelier, portata in scena insieme ad Alessandro Masti, conduttore radiofonico di Radio Toscana.

 

 

Cantina Pieve Vecchia conferma così l’entusiasmo nel proporre eventi trasversali che riescono a coinvolgere un gran numero di persone e a valorizzare sia i prodotti del territorio legati all’enogastronomia di qualità sia i prodotti “intellettuali” legati al mondo artistico e letterario.

 

Programmazione:

 

Mercoledì 7 Settembre h. 21

Location: Piazza di Campagnatico

Film: “Questo mondo è per te” di Francesco Falanchi

Serata gratuita

 

Sabato 17 Settembre h. 20

Location: Cantina Pieve Vecchia

Film: “Sideways” di Alexander Payne

Costo serata: € 15,00

 

 

Per maggiori informazioni:

Cantina Pieve Vecchia - Loc. La Pieve Vecchia - Campagnatico (Gr)


Tel. + 39 0564 996452 - www.cantinapievevecchia.com  

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy