|
-
Cirò Area di produzione: provincia di Catanzaro nei comuni: Cirò
e Cirò Marina, Melissa e Crucoli
-
Cirò
Vitigni:
rosso e rosato: uve Gaglioppo per il 95%, possibile aggiunta di uve
di Trebbiano toscano e Greco bianco per un massimo del 5%. Bianco:
uve Greco bianco per almeno il 90%, possibile aggiunta di uve
Trebbiano toscano per un massimo del 10%
-
Cirò
Caratteristiche
Rosso:
-
colore:
rosso rubino;
-
odore:
gradevole, delicato, intensamente vinoso;
-
sapore:
secco, corposo, caldo, armonico, vellutato con
l’invecchiamento;
-
titolo
alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% vol;
|
|
-
Cirò
Caratteristiche
Bianco:
-
colore:
giallo paglierino più o meno intenso;
-
odore:
vinoso e gradevole;
-
sapore:
secco, armonico, delicato, vivace e caratteristico;
-
titolo
alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol;
-
Cirò Temperatura di
servizio e Abbinamenti:
-
temperatura
rosso: 16-18°C
-
temperatura
bianco: 8-10°C
-
abbinamenti
rosso: primi piatti con sughi di carne, ragù, cacciagioni,
pecorino crotonese e salumi tipici calabresi
-
abbinamenti
bianco: tonno, pesce spada, verdure, ricotta
|
|