| 
						 
						
						
						Carnevale di Bobbio 
						2014 
						
						
						BOBBIO (PC) - Domenica 2 e 9 MARZO le 
						SFILATE nel Centro Storico dalle ore 14,30 
						
						
						- sempre il 2 e 
						l'8 MARZO le due serate danzanti in Santa Chiara e la 
						FESTA in MASCHERA 
						
						
						  
						
						
						La città di Bobbio (Piacenza), nel 
						cuore della Val Trebbia, vi aspetta per visitare 
						la cittadina e festeggiare insieme il Carnevale. 
						
						
						I gruppi mascherati con i loro 
						relativi Carri Allegorici preparati in gran segreto 
						nei capannoni laboratorio si sveleranno anche 
						quest'anno, i partecipanti oltre Bobbio e 
						frazioni, anche dai comuni della Valle con le rispettive 
						Pro Loco ed associazioni. 
						
						
						  
						
						
						I principali luoghi di interesse sono 
						aperti sia il sabato che la domenica, fra i quali l'Abbazia 
						di San Colombano con i due Musei e la Cattedrale, 
						e dopo un bel pranzo con le specialità bobbiesi e 
						piacentine, vi consigliamo di non farvi mancare una 
						passeggiata sul Ponte Vecchio o "Gobbo" detto 
						anche "Ponte del diavolo". E dopo nel primo pomeriggio
						tuffatevi nel mitico Carnevale Bobbiese, fra 
						carri allegorici, maschere, musica, animazione e 
						degustazioni si sfilerà da piazza XXV Aprile in tutte le 
						piazze e contrade del Centro Storico di Bobbio. 
						
						
						E' caldamente consigliato a 
						grandi e piccini, ma soprattutto ai grandi visto che 
						siamo a Bobbio e si mascherano tutti rigorosamente 
						muniti di coriandoli e stelle filanti e di partecipare 
						alla grande sfilata Tutti 
						mascherati !!! 
						
						
						  
						
						
						Anche quest'anno il mitico 
						Concorso fotografico !!! 
						
						
						  
						
						
						- Sito Ufficiale della Pro Loco di 
						Bobbio: QUELLI 
						CHE CONTANO 
						
						
						  
						
						
						La Pagina-Evento su Facebook: FACEBOOK 
						
						
						  
						
						
						E su Twitter: http://t.co/sT7Ro8FS7I 
						
						
						______________ 
						
						
						  
						
						
						PROGRAMMA 2014: 
						
						
						  
						
						
						- Domenica 2 MARZO: 
						
						
						  
						
						
						• Dalle ore 14.30 con partenza da
						Piazza XXV Aprile, carri allegorici e gruppi 
						mascherati sfileranno per le vie della città, fra 
						animazione, musica e degustazioni libere. In Largo 
						Rio Grande il sodalizio Ra Familia Bubièiza 
						servirà chiacchiere e frittelle innaffiate da un ottimo 
						e speziato vin brulè. 
						
						
						  
						
						
						• Dalle ore 21.30 - Serata 
						Danzante in Santa Chiara 
						
						
						La prima grande serata danzante per chi 
						vuol divertirsi, musica dal vivo all'Auditorium comunale 
						di Santa Chiara. 
						
						
						La prima serata sarà di Ballo 
						Liscio con l'Orchestra "Gianni e la Liscio Band" 
						dalle 21,30. 
						
						
						E a seguire per i più giovani... Dj 
						Fracass !! 
						
						
						  
						
						
						- Sabato 8 MARZO: 
						
						
						  
						
						
						• Dalle ore 22.00 - Festa in 
						Maschera in Santa Chiara 
						
						
						La mitica Festa in Maschera per chi vuol 
						divertirsi, musica dal vivo all'Auditorium comunale di 
						Santa Chiara completamente rinnovato per ballare come si 
						deve, nessuna prenotazione basta presentarsi se potete 
						mascherati o come si conviene. 
						
						
						La seconda serata sarà a ritmo 
						di samba con discomusic con Dj Fracass dalle 
						22,00. 
						
						
						- Premiazione 
						delle Maschere più belle !!! 
						
						
						  
						
						
						- Domenica 9 MARZO - La 
						Pentolaccia !!!:  
						
						
						  
						
						
						• Dalle ore 14.30 con partenza da 
						Piazza XXV Aprile, Sfilata dei Carri, fra musica 
						e animazione e la grande Pentolaccia con la 
						sfida finale in Piazza del Duomo. 
						
						
						  
						
						
						Anche quest'anno, visto l'enorme successo 
						si terrà il 2° Concorso fotografico, con 
						regolamento presente sul sito della Pro Loco di Bobbio -
						
						www.quellichepontano.it - Vi aspettiamo numerosi 
						e tutti mascherati, il divertimento è assicurato. 
						
						
						  
						
						
						- Bobbio come 
						Rio de Janeiro !!! 
						
						
						  
						
						
						Il Carnevale, come primo grande 
						evento del calendario bobbiese, anche quest'anno viene 
						proposto come manifestazione dalla rinnovata Pro Loco 
						di Bobbio "Quelli che ... Pontano" in collaborazione 
						con il Comune di Bobbio e con il contributo della
						Ra Familia Bubièiza, dell'Associazione 
						Commercianti e dei numerosissimi sponsor che 
						permettono sempre ogni anno di far rivivere uno dei 
						pochi carnevali con sfilata dei carri allegorici, 
						con la sfida dei vari gruppi di ragazzi al carro più 
						bello. Moltissime le maschere riproponenti temi, usi e 
						costumi dei tempi andati fino a giungere a quelli 
						attuali. 
						
						
						  
						
						
						La sfilata dei carri mascherati 
						ogni anno attraversa piazze, vie e contrade della 
						cittadina, tra suoni, canti, danze e lanci di coriandoli 
						e stelle filanti. Numerosa la partecipazione che vede la 
						presenza di gruppi mascherati a tema. Un appuntamento 
						per grandi e piccini per chi vuole divertirsi e 
						mascherarsi.  
						
						
						La domenica successiva si svolge la festa 
						della "Pentolaccia". La festa si svolge 
						pubblicamente in Piazza Duomo, dopo la Sfilata 
						dei Carri. I ragazzi si sfidano pubblicamente, e bendati 
						si cimentano a turno nel colpire l'appesa pentolaccia, 
						la cui rottura dà diritto a premi di varia entità. 
						
						
						__________________ 
						
						
						  
						
						
						INFORMAZIONI su BOBBIO: 
						
						
						  
						
						
						Riconoscimenti ambientali e storico 
						culturali: 
						
						
						  
						
						
						Bobbio 
						ha il riconoscimento di Città d'Arte e Cultura. 
						
						
						Dal 2006 è stata insignita della 
						Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, come 
						centro alto-medioevale di interesse turistico, che si 
						distingue per eccellenza ed accoglienza. 
						
						
						La cittadina è inoltre inserita nell'Organizzazione 
						Mondiale del Turismo. 
						
						
						Dal 2008 fa inoltre parte del club I 
						borghi più belli d'Italia. 
						
						
						  
						
						
						- Ufficio Informazioni Accoglienza 
						Turistica di Bobbio (I.A.T.):  
						
						
						Piazza San Francesco, 1 
						
						
						Tel. 0523.96.28.15  
						
						
						e-mail:
						
						iat.bobbio@sintranet.it  
						
						
						  
						
						
						- Comune di Bobbio:  
						
						
						Piazzetta S.Chiara, 1 
						
						
						Tel. 0523.96.28.13 (biblioteca e punto 
						turistico)  
						
						
						Sito web del Comune: http://www.comune.bobbio.pc.it/ 
						
						
						  
						
						
						- Pro Loco di Bobbio - "Quelli che ... 
						Pontano": 
						
						
						Presidente: Giovanni Alberti 
						
						
						Via A. Moro, 1 - 29022 BOBBIO (PC) 
						
						
						Sito Ufficiale: http://www.quellichepontano.it/ 
						
						
						  
						
						
						By: Gian Luca Libretti - Settimanale "La 
						Trebbia" di Bobbio.  |