“Etna, un’altra
storia”
Sabato 15
Febbraio ore 18
ETNAMUSEUM
Via Dietro Serra 6,
Viagrande (Ct)
AMBIENTE: “Etna,
un’altra storia”, mostra fotografica, video “Idda” e la ricostruzione
virtuale di Mascali distrutta dall’eruzione del 1928
Viagrande (CT), 10
Febbraio 2014
– Un intero pomeriggio dedicato all’Etna, il vulcano siciliano
patrimonio dell’Umanità. E’ quello organizzato da Piuma Bianca,
l’associazione di volontariato ambientale che coinvolge le famiglie, in
collaborazione con l’associazione Amici della Terra e ospitato a
Viagrande, negli spazi dell’Etnamuseum, sabato 15 Febbraio,
alle ore 18.
In programma la
proiezione di “Mascali Vecchia”, video realizzato
dall’associazione culturale Mascali 1928 con la ricostruzione
virtuale del comune jonico prima della terribile colata con cui, nel
novembre 1928 la lava - fuoriuscita da una frattura a 1300 mt di quota
sul fianco del vulcano - distrusse completamente il centro abitato ma
anche diversi stabilimenti industriali fra cui quelli tipici per la
lavorazione degli agrumi. A ripercorrere le fasi di quella che dalla
popolazione locale viene giustamente ricordata come una drammatica
calamità naturale e sociale – peraltro dal XVII secolo le lave dell’Etna
non investivano i centri abitati etnei – saranno gli autori della
ricostruzione virtuale, Leonardo Vaccaro e Simone Lo Castro,
mentre la vulcanologa Rosanna Corsaro (Osservatorio Etneo,
sezione di Catania, INGV) darà il suo contributo scientifico alla
narrazione. |
|