Nel 2010 ha collaborato a Water and Biodiversity,
con la Galleria 10.2! e Visionlab di Triennale Bovisa, ha partecipato a Culture
Nature, evento collaterale della Biennale Internazionale di Architettura di
Venezia e ha realizzato, con il contributo dell’azienda Gobbetto e la
collaborazione del Museo d’arte Paolo Pini, un’opera scultorea permanente,
l’Albero rovesciato, per l’Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano.
Nel 2011 ha partecipato al Festival dei
Giardini-Green Street di Monza, a cura di Alessandra Coppa, a 012
Proetica-profetica, alla Stazione di Porta Nuova a Torino e alla mostra
Designer in 3D alla Triennale Bovisa, dove è stata esposta una sua opera
monumentale, Genesis, poi ospitata nel marzo 2012 al Museo d’Arte Contemporanea
di Lissone.
Nel 2012 ha realizzato la mostra personale City
Genesis, presso lo Spazio City Art di Milano, a cura di Eleonora Fiorani e
inserita nel Progetto Materpolis, incentrato sul rapporto arte-città.
Nel 2013 ha realizzato due importanti mostre
personali: Water in genesis all’Acquario di Milano e Semiequi alla Galleria
d’Arte Moderna del Comune di Genova, a cura di Fortunato D’Amico e Mariaflora
Giubilei. Nel 2014 il suo progetto Kitchengarden è stato selezionato dalla
rivista Paysage International per essere presentato al convegno internazionale
New gardens for the city life, inoltre ha partecipato alla mostra Sharing Design
alla Fabbrica del Vapore di Milano, a FiguraAcqua, la forma dell’acqua a cura di
Mariarosa Pividori e Alessia Locatelli, allo Spazio Ex Fornace del Comune di
Milano e al progetto Superortopiù, in collaborazione con la Fondazione
Cittadellarte di Michelangelo Pistoletto, a cura di Fortunato D’Amico.
www.maricamoro.com
Coordinate mostra
Titolo MARICA MORO. Genesis second day
A cura di
Fortunato D’Amico
Sede
Spazio
Thetis - Arsenale Novissimo – Venezia
Fermata
Bacini – Linee 4.1- 4.2 - 5.1 - 5.2
Date
7 giugno
– 23 novembre 2014
Inaugurazione
inaugurazione venerdì 6 giugno, ore 16
Conferenza
aperta al pubblico sabato 7 giugno, ore 11
Orari di apertura
lun – ven dalle ore 10 alle 18,30 – sab e dom su prenotazione
Aperto sabato 7 e domenica 8
giugno
Ingresso
libero
Info
info@thetis.it
|