Passeggiata fra
le ville di Varmo
Di ritorno
dalla storica e misteriosa cornice del Priorato e dal loro “Viaggio nel
Mare”, amici poeti si incontrano a Varmo, alla scoperta della sua
storia, delle ville e degli uomini e alla ricerca di se stessi.
Ad un anno dal pomeriggio letterario che vide la
suggestiva località Priorato sede di ritrovo per un’intima conversazione
d’anima, quasi uno scambio di sogni sussurrati e fantasie abbozzate fra
poesie e note musicali, la nave di “Pensieri, parole, versi... e
ritorno” fa nuovamente scalo a Varmo, locus
amaenus così tanto decantato nelle opere e nei
componimenti di scrittori e letterati che, ammaliati dalla magia del
luogo, decisero di dedicare a questo territorio i propri scritti, oltre
che il proprio cuore. Per far rivivere quell’aurea e lasciar danzare
nuovamente la musa poetica, domenica 14 settembre, a partire dalle ore
16.00, sarà possibile visitare gran parte del patrimonio artistico di
Varmo, accompagnati dallo storico Franco Gover e con alcuni intermezzi
letterari a cura della Compagnia Sot la Nape e
della Commissione Cultura. La “Passeggiata fra le ville” prevede un
piacevole tour fra le ville del varmese, con brevi aneddoti riguardanti
Amedeo Giacomini e la sua casa natale, Ippolito Nievo, Villa
Canciani-Florio e la contessa Giuliana Florio, la Porta di Levante, la
loggia della mercanzia, l’ex filanda, Villa Piacentini, Villa Bacinelli,
la Pala del Pordenone e le opere di Pomonio Amalteo conservate nella
Chiesa di Varmo, sino a giungere a Villa Di Rizzo-Gasperi.
|
|