Da venerdì 22 a
domenica 24 agosto, ore 19.00-24.00, Piazza del Santuario
TRADIZIONI IN
TAVOLA, A VALVERDE (CT) LA SAGRA DELL’ACCIUGA
Food, artigianato, cultura e musica alla
riscoperta dei prodotti tipici
Tra gli eventi di
folklore che scandiscono il tempo d’estate alle pendici dell’Etna
ritorna la Sagra dell’Acciuga di Valverde: un appuntamento con la
tradizione che quest’anno si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24
agosto, dalle 19.00 a mezzanotte nella Piazza del Santuario, cuore
della cittadina valverdese, in provincia di Catania. Giunta alla 29esima
edizione e promossa dal Comune di Valverde in collaborazione con
Multiservice Valverde, la manifestazione – organizzata da
JustEvents e AD Maiora – propone stand gastronomici con specialità a
base di acciughe e altri piatti caratteristici della cucina siciliana,
mercatino di artigianato ed expo di prodotti tipici, mostra di carretti
siciliani, convegni a tema e concerti musicali.
Venerdì 22 agosto la
sagra sarà inaugurata – alle 19.30 a Villa Cosentino – con il convegno “Dal
Mare alle Tavola: guida al consumo consapevole dei prodotto ittici”,
curato dall’Istituto Zooprofilattico della Sicilia; nella stessa
giornata suonerà dal vivo la band “The Walrus”. Sabato 23 saliranno sul
palco i musicisti di “Appaloosa”, mentre domenica 24 sarà la volta –
alle 19.30 a Villa Cosentino – di “U cuntu di l’anciova”, a cura di
Michelangelo Balestreri del Museo dell’Acciuga di Aspra (Pa), attraverso
cui sarà narrata la storia di questo pesce, in un ricco viaggio di
leggende, poesie, antichi mestieri e sapori.
|
|