Carattere dinamico e
innovativo degli eventi proposti, rinomanza degli artisti ospitati e,
non da ultimo, la splendida cornice dolomitica che gli fa da sfondo, sono
solo alcuni dei punti di forza del Primiero Dolomiti Festival Brass che,
pur essendo una realtà giovane, si configura come uno degli eventi di punta
dell’estate trentina. Dal 2006 la manifestazione ha portato in Valle decine di
gruppi, tra le più importanti formazioni ottonistiche a livello internazionale.
Per citarne solo alcuni: Enrico Rava (e Stefano Bollani), London Brass
(Inghilterra), German Brass (Germania), Mnozil Brass (Austria), Rex Martin
(U.S.A.), Gomalan Brass, Funk Off, Andrea Giuffredi, Quintetto d’Ottoni
dell’Orchestra Sinfonica della RAI, Gomalan Brass, Italian Brass Quintett, Rimm
4Brass, Spilmbrass, Ensemble Cornistico Italiano di Alessio Corsini, Nordic
Brass Ensemble. Nel corso degli anni la manifestazione ha saputo guadagnarsi
l’apprezzamento di centinaia di turisti italiani e stranieri che ogni anno
raggiungono la Valle nella prima settimana di luglio.
Sul sito dell’Apt di San
Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi sono già disponibili vari pacchetti
vacanze pensati per chi volesse approfittare dei concerti per visitare gli
splendidi luoghi che li ospitano.
Tutte le informazioni sono
disponibili sul sito dell’Apt: www.sanmartino.com
Programma completo e ulteriori
informazioni su: www.primierodolomitifestival.it
Programma 2014
Lunedì 30 giugno 2014
ore 10.30 FIERA DI PRIMIERO
- Centro zona pedonale
TIROLER JUGEND & KLOMER BRASS
della Scuola Musicale di Primiero
ore 21.00 SIROR –
Piazzetta del Marzollo
(in caso di maltempo presso il
Palazzo Scopoli)
LUCERNE BRASS
ENSEMBLE
Martedì 1 luglio 2014
ore 10.30 FIERA DI PRIMIERO
- Centro zona pedonale
PRITIC & PERCUSSIONI
ore 15.00 SAGRON MIS – Anfiteatro
naturale
PASSEGGIATA MUSICALE NELLA
NATURA (percorso adatto per bambini e adulti)
· Ore
14.30: ritrovo presso la chiesa di Sagron e inizio passeggiata lungo il Rio
Cigala accompagnati dalle guide del Parco Paneveggio Pale di San Martino e dai
volontari della Pro Loco di Sagron Mis. Incontro con un “cónža”
locale, con dimostrazione dell’arte nell’impagliatura delle sedie e tappa alla
T3 (torre di osservazione);
· ore
15.30 concerto all’Anfiteatro di Sagron Mis con i PRITIC
& PERCUSSIONI
ore 21.00 TONADICO
(in caso di maltempo presso la
Sala Civica)
DAVIDE GHIDONI & LUCA POLETTI
JAZZ TRIO
Mercoledì 2 luglio 2014
ore 10.30 FIERA DI PRIMIERO
- Centro zona pedonale
FUNKASIN STREET BAND
ore 17.00 SAN MARTINO DI
CASTROZZA - Centro zona pedonale
FUNKASIN STREET BAND
ore 21.00 SAN MARTINO DI
CASTROZZA – Sala Congressi
MASCOULISSE QUARTET
Giovedì 3 luglio 2014
ore 10.30 FIERA DI PRIMIERO
- Centro zona pedonale
FUNKASIN STREET BAND
ore 21.00 MEZZANO – Campo
sportivo
MILLENIUM
Drum&Bugle Corps
Venerdì 4 luglio 2014
ore 10.30 FIERA DI PRIMIERO
- Centro zona pedonale
BANDA REI
ore 21.00 IMER – Piazzale
dei Piazza
(in caso di maltempo presso le
Sieghe)
BIMBUMBRASS & BANDA BIGNARDI
DI MONZUNO
Sabato 5 luglio 2014
ore 10.30 FIERA DI PRIMIERO
- Centro zona pedonale
SETTIMINO D’OTTONI DI
CASTELFRANCO VENETO
ore 21.00 TRANSACQUA -
Auditorium di Primiero
STEVEN MEAD & DOLOMITI WIND
ORCHESTRA
Unico concerto a pagamento. La
partecipazione è gratuita a tutti gli altri appuntamenti.
INFO E PREVENDITA
€ 10,00 intero (posti non
numerati)
€ 5,00 ridotto per gli allievi
della Scuola Musicale di Primiero, per i ragazzi fino ai 25 anni, per i Soci
possessori di Carta “In Cooperazione” e per i Soci del Touring Club
Italiano Ulteriori riduzioni per allievi accompagnati da familiari.
PRENOTAZIONI –
presso la Scuola musicale di Primiero – Via Fiume, 10 – Fiera di Primiero (TN)
dal lunedì al giovedì dalle
9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00,
tramite mail all’indirizzo info@scuolamusicaleprimiero.it
oppure telefonando allo
0439/64943
Ritiro e pagamento dei biglietti presso la cassa dell’Auditorium la sera del
concerto, dalle ore 20, fino ad esaurimento posti.
DA GIOVEDÌ 3 A SABATO 5 LUGLIO
2014
MASTERCLASS PER OTTONI
Docente: M° STEVEN MEAD
(Inghilterra)
La Masterclass è rivolta in
particolare a giovani studenti
|