Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

LE GRANDI DONNE DELLA SCIENZA - Trieste

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste,

in collaborazione con Promolettura Giunti Editore   www.promolettura.giunti.it

è lieto di presentare

 

Le Grandi Donne della Scienza

laboratorio di lettura da 9 a 99 anni

domenica 16 marzo, dalle 11 alle 12 , presso il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, Via dei Tominz 4

 

Sai cos’è il soffitto di cristallo? Vieni a scoprirlo in questo incontro! Lettura animata e seminario di promozione alla lettura e di scoperta del lato femminile della scienza.

In tutta la storia della scienza, l’unico scienziato ad aver guadagnato 2 premi Nobel è una donna: Marie Sklodowska Curie. La storia della scienza è ricca di donne impegnate e appassionate, di eroiche ricercatrici con incredibili scoperte, con vite vissute fino in fondo, con slancio, passione e pienezza. Vicende di grandi scienziate che hanno dato un grande contributo al progresso.

Nella collana dedicata al racconto delle loro vite, ritratti complessi e appassionanti, stimolo e modello in cui riconoscersi. A cura di Giunti Editore e Editoriale Scienza.

 

Accesso consentito sino ad  esaurimento dei posti disponibili. Il laboratorio è gratuitamente compreso nel prezzo del biglietto ridotto di accesso al Museo (2 €).

Info e prenotazioni 0406754603 (8.30-13.30).

https://www.museostorianaturaletrieste.it/le-grandi-donne-della-scienza/ 

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy