Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

GIORNO DELLA MEMORIA - Trieste

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Trieste, GIORNO DELLA MEMORIA

lunedì 27 gennaio ore 17.00

 

alla biblioteca comunale Stelio Mattioni

Il volo di Sara, per non dimenticare la Shoah

Lettura animata e laboratorio di promozione alla lettura

dai 7 anni in poi a cura di Giunti Editore, www.promolettura.giunti.it

Durata 50min, si invitano i genitori a partecipare e assistere all’attività.

 

PRESSO

Biblioteca Comunale Stelio Mattioni

Via Petracco, 10, (Borgo S. Sergio) 34148 Trieste

tel. 040/823893; bibmattioni@comune.trieste.it

https://www.bibliotecasteliomattioni.it/il-volo-di-sara-per-non-dimenticare-la-shoah/

 

IL VOLO di SARA, per non dimenticare la SHOAH. Speciale Giorno della Memoria 27 gennaio.

Lettura animata e laboratorio di promozione alla lettura. A cura di Giunti Editore, Promolettura Giunti Editore.

 

 

Ci sono dei libri speciali con storie di bambini e ragazzi vissuti in un tragico momento storico che ha cambiato il mondo. Cinque personaggi reali che della persecuzione nazifascista degli ebrei sono stati protagonisti e che hanno deciso di condividere la loro esperienza. Le lettere autografe e i documenti dell’epoca sono l’inizio di ogni storia. I ragazzi ci raccontano le loro emozioni, le loro paure e come sono sopravissuti alla terribile esperienza. Il libro potrebbe essere bellissimo , se non fosse la testimonianza di vite vissute in un mondo cattivo e terribile. Ma per fortuna c’è sempre la speranza e la testimonianza affinché la storia non si ripeta. La poesia dei racconti e delle immagini cercano di addolcire la memoria di uno dei periodi più oscuri e tragici della storia del nostro paese e dell'Europa. Il piccolo pettirosso porterà con sé la sua amica bambina, perché la Shoah e i campi di concentramento sono cosa troppo crudele per i bambini.

Durata: 50 minuti con un intero gruppo classe o con max 20/25 ragazzi.

Classi consigliate: III-V scuola primaria, scuola secondaria.

Età consigliate: 8-12 anni.

Si invitano i genitori a partecipare e/o assistere all’attività.

 

L'autrice Lorenza Farina  : https://www.giunti.it/autori/lorenza-farina/

 

L'illustratrice Sonia Marialuce Possentini: https://soniamarialuce.blogspot.it/

a cura di Promolettura Giunti Editore www.promolettura.giunti.it

La casa editrice del libro IL VOLO DI SARA è Fatatrac   https://www.catalogo.giunti.it/scheda.php?idscheda=20271

 

Giunti Editore storico marchio editoriale, include nel grande gruppo editoriale la più vasta produzione di libri per bambini e ragazzi italiani, riuscendo a coniugare titoli tradizionali e classici con opere all'avanguardia e attuali.

Giunti Editore svolge anche un’attività di promozione della lettura,  proponendo ai ragazzi variegati percorsi di lettura tra scienza, storia, arte, letteratura, classici, novità e ... tutti i temi e i titoli che il ricco catalogo offre: www.promolettura.giunti.it

 

Fatatrac pubblica libri per bambini e ragazzi italiani, si caratterizza per il rigore dei contenuti, per l'attenzione alla qualità dell'illustrazione e per l'impegno educativo attentissimo alle problematiche sociali. La Fatatrac si pone come casa editrice di produzione editoriale per far crescere nuove leve nel campo dell'illustrazione e della comunicazione e promuovere nuovi autori nella narrativa. La produzione è concentrata sugli albi illustrati e libri gioco. Propone anche un prezioso itinerario di educazione alla lettura e all'immagine dei libri che accanto a firme famose Dario e Bianca Fo, Emanuele Luzzati, Paola Pallottino, Roberto Piumini, Guido Quarzo, Guido Sgardoli, Bruno Tognolini, Sandro Natalini, Donatella Ziliotto, Mauro Bellei, Antonella Abbatiello e molti altri, promuove da anni giovani autori e illustratori.

 

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy