E non
mancherà una vasta esposizione di attrezzature e accessori per le vacanze
all’aria aperta.
Italia
Vacanze
è un’occasione per stare in compagnia, socializzare e scambiarsi esperienze,
proprio come accade durante i viaggi, tra campeggiatori. Sotto il grande tendone
da circo, le serate di venerdì e sabato saranno allietate da musica anni ’60
suonata dal vivo e chi si fermerà in camper per la notte potrà passare una
coinvolgente serata danzante. Per gli amanti dell’arte e della cultura saranno
possibili escursioni guidate alle bellezze della città di Milano.
Si ripeterà
l’iniziativa VivaVoce cioè una serie di seminari e conferenze che
rappresentano un felice punto di incontro tra aziende e pubblico e in cui sono
trattate tematiche legate all’utilizzo dei veicoli ricreazionali e alla pratica
del campeggio.
Sarà la
prima volta dell’Isola dei Sapori, una sezione interamente dedicata ai
prodotti agroalimentari, provenienti principalmente dal sud Italia, dove sarà
possibile degustare specialità tipiche e, naturalmente, acquistarle.
E non
mancherà la sezione “UsoCamper” un’area esterna ai padiglioni dove i
privati potranno mettere in vendita il proprio veicolo ricreazionale proponendo
una vivace mercato dell’usato ai visitatori della fiera.
Quest’anno
il Parco Esposizioni Novegro, si è anche dotato di un camper service,
cioè di un’area di servizio dove i camper possono provvedere alle operazioni di
carico e scarico dei propri serbatoi dell’acqua.
IL PLEIN
AIR IN ITALIA
Il settore
del turismo en plein air in Italia porta ogni anno 3 milioni di italiani e 2,6
milioni di stranieri a visitare la nostra penisola. Da oltre trent’anni
l’industria del caravanning nostrana è ambasciatrice dell’innovativo design made
in Italy all’estero. Alcune delle aziende più importanti a livello
internazionale si trovano in Italia, nel Val D’Elsa, tra le province di Firenze
e Siena. In Europa il parco circolante di veicoli ricreazionali (camper e
caravan) è di 5.422.600 unità delle quali circa 263.300 (dati ECF – European
Caravan Federation) circolano in Italia
Informazioni utili
La fiera si
terrà dall’28 febbraio al 2 marzo 2014 - Orari: dalle ore 10 alle 19
Prezzi:
adulti euro 10, da 6 a 12 anni euro 5; ingresso gratuito fino a 6 anni
|