|
“La Soffitta nella Strada”, il
mercatino di antiquariato, arte e modernariato, che si svolge il mese di
agosto per le vie del centro storico di Sarzana, quest'anno compie 50
anni. La manifestazione animerà dal 9 al 24 agosto dalle 16.00 fino alle
24.00 le vie del centro storico di sarzana.
Alla Soffitta partecipano ogni
estate moltissimi espositori provenienti da varie parti del mondo.
Girando per le vie e le bancarelle è possibile trovare moltissime cose:
importanti mobili di antiquariato, oggetti di modernariato e di design,
abiti vintage, pellicce ed accessori d'epoca, gioielli antichi di
notevole pregio, bigiotteria ricercata, gioielli etnici particolari e
preziosi. Ed ancora tappeti, pizzi antichi, oggetti di antiquariato
orientale, quadri, stampe, libri antichi, oggetti da collezione. Un
mercatino dove girare tutta la sera, dopo una giornata di mare e dove
tornare il giorno dopo, perchè c'è sempre qualcosa ancora da vedere e da
scoprire. In occasione dei cinquanta anni de “La Soffitta nella strada”
"L'Amministrazione”, hanno affermato il sindaco Alessio Cavarra e
l'assessore al turismo e al commercio Sara Accorsi, “ ha
approvato le linee guida, che vanno nella direzione di elevare lo
standard qualitativo della manifestazione che riteniamo essere una delle
più importanti della nostra città.
Una commissione di esperti valuterà che,
come da regolamento, almeno il 70% della merce sia conforme alle
caratteristiche della manifestazione e siano quindi oggetti tipici dell'
antiquariato, con un adeguato requisito estetico e una percepibile
storicità. |
|
|
Inoltre sono ammesse quelle merci le cui qualità imposte o suggerite
dalla moda, dalla tecnologia e dal design abbiano segnato il costume e
la cultura di un'epoca, come nel caso del Vintage e del Modernariato,
nonché del collezionismo, purchè, anche in questo caso, sia evidente la
storicità degli oggetti”.
"Ulteriore novità” continuano Sindaco e Assessore, “è la decisione di
dedicare uno spazio a quella che abbiamo voluto chiamare "La Soffitta
dei Bambini". In questo modo si risolve l'annosa questione
dell'occupazione del sagrato della chiesa, che ha spesso creato disagi
sia al parroco che ai bambini stessi e si consente loro di partecipare
con l'entusiasmo e l'energia che li caratterizza alla manifestazione più
coinvolgente e affascinante che da 50 anni ci accompagna e, per prima,
ha fatto conoscere la nostra città in tutto il territorio nazionale".
50 anni è un anniversario
molto importante, sia perchè la Soffitta diviene a tutti gli effetti
una delle manifestazioni di genere più antiche d'Italia, sia perchè
continua la tradizione di antiquariato e restauro propria della città di
sarzana, che con le sue botteghe aperte tutto l'anno è considerata una
mèta obbligatoria per tutti gli amanti ed esperti del settore. Sarzana
vi aspetta quindi, in agosto con “La Soffitta nella strada” ed anche
tutto l'anno, con le sue botteghe. Per l'elenco completo visitare il
sito web www.leviedisarzana.it
|
|
|