Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

FESTA PATRONALE - Santo Stefano Belbo (CN)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Festa patronale a Santo Stefano Belbo

Musica e balli latino–americani, teatro dialettale e cabaret, enogastronomia, sport e fuochi d’artificio sono gli ingredienti della festa patronale di San Rocco a Santo Stefano Belbo, in programma dal 9 al 18 agosto. Inizio dei festeggiamenti sabato 9, alle ore 20, con l’apertura del luna park e del banco di beneficenza. Nel cortile dell’oratorio ritornerà la tradizionale “braciolata dell’amicizia”, il cui ricavato sarà destinato al sostegno delle attività parrocchiali. Alle ore 22, presso gli impianti sportivi di corso IV novembre, festa di leva dei santostefanesi nati nel 1996, con i “Fuorifase Subway”. Domenica 10, alle 20, fritto misto di pesce nella cucina all’aperto di piazza San Rocco con lo spettacolo musicale dei “Rock evergreen group”.

 

Lunedì 11 si cammineranno o correranno i sei chilometri del Moscato d’Asti, una corsa non competitiva con partenza alle 19. Per i bambini verrà tracciato un percorso facilitato di un chilometro per le vie del paese. All’arrivo, in piazza San Rocco, distribuzione di pasta. Per tutta la giornata di martedì 12 agosto ci sarà la possibilità di andare sulle giostre a prezzo scontato, mentre mercoledì 13, dall’alba al tramonto, appuntamento con la fiera–mercato di San Rocco per le vie e le piazze santostefanesi.

 

 

In serata, “notte bianca” al luna–park con sconti per chi si presenterà sulle giostre con addosso un capo d’abbigliamento bianco. A mezzanotte, degustazione di anguria e Moscato d’Asti. Giovedì 14, alle 20, in piazza Umberto I, il negozio “Bontà per tutti” servirà tranci di pizza con impasto a base di farina biologica macinata a pietra.

 

Venerdì 15, alle 20, in piazza San Rocco, “raviolata” a cura della Pro loco e, alle 21.30, cabaret con Enzino Cortese (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà nelle chiesa dei santi Giacomo e Cristoforo). Sabato 16, alle 21, in piazza San Rocco, appuntamento con il teatro in piemontese di Oscar Barile in Scapatravaj (in caso di pioggia la commedia dialettale si terrà nel teatro parrocchiale). Domenica 17, alle 20, in piazza San Rocco, serata della “farinata” con la musica latino–americana proposta dal dj Marco Ferretti e l’animazione della scuola di ballo “Star dance” di Damiano Ferrero. Lunedì 18, alle 20, in piazza Umberto I, “Sapori di Langa” proporrà un menù a base di carne cotta sulla brace e, alle 22, grandioso spettacolo dei fuochi d’artificio.

 

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy