|
Ti amo, sei
perfetto, ora cambia
I love
you, you’re perfect, now change
di Joe Di
Pietro e Jimmy Roberts
Adattamento
italiano Piero Di Blasio
Con Daniele
Derogatis, Piero Di Blasio, Stefania Fratepietro,Valeria Monetti
Regia Marco
Simeoli
dal 25
marzo al 13 aprile 2014
TEATRO
DEI SATIRI
di Roma
via di Grotta Pinta, 19
I Love You,
You're Perfect, Now Change
il famoso musical da camera, il secondo al mondo per longevità, scritto
da Joe Di Pietro con le muische di Jimmy Roberts, arriva a Roma. Grazie
all'adattamento di Piero di Blasio lo spettacolo Ti amo, sei
perfetto, ora cambia sarà in scena dal 25 marzo al 13 aprile
2014. Sul palco del Teatro dei Satiri, diretti da Marco
Simeoli si esibiranno Daniele Derogatis,
Piero Di Blasio, Stefania Fratepietro e Valeria Monetti. |
|
|
In
Ti amo, sei perfetto, ora
cambia
si assiste
a un'intelligente e ironica analisi dei rapporti di coppia, attraverso
sketch e canzoni. Una serie di quadri a sé stanti, apparentemente
scollegati ma che, in progressione, compongono un autentico percorso
affettivo. Un esilarante musical comico che esplora i tormenti e le
tribolazioni dell’essere single, del primo appuntamento, del matrimonio,
dei suoceri, fino ad arrivare alla fine di un amore, passando quindi per
una serie di situazioni imbarazzanti in cui molti di noi hanno avuto la
sfortuna di incappare. Oltre alla comicità, che fa da padrona, trovano
spazio anche, senza cadere nella retorica, momenti di grande verità e
commozione.
Che cosa
avete pensato al primo appuntamento? Volevate scappare ma non trovavate
la scusa? Tu piacevi a lei…ma forse lei mentiva. Mentre ti baciava sei
sicuro che stesse pensando a te? E mentre la baciavi tu, hai pensato:
“Oddio somiglia a mamma!” Sull’altare avresti voluto dire no? Potevi
farlo…ma non lo hai fatto! Non preoccupatevi, non siete i soli. E non
pensate di essere cattivi, siete semplicemente realisti e, forse, anche,
a modo vostro, un po’ romantici. |
TI AMO,
SEI PERFETTO, ORA CAMBIA
di Joe Di
Pietro e Jimmy Roberts
Adattamento
italiano Piero Di Blasio
Con Daniele
Derogatis, Piero Di Blasio, Stefania Fratepietro,Valeria Monetti
Regia Marco Simeoli
luci Marco Macrini
Coreografi Stefano Bontempi
Pianista Marcos Madrigal
Foto di Scena Tamara Casula
TEATRO DEI
SATIRI
via di Grotta Pinta 19 - Roma
dal 25 marzo al 13 aprile 2014
Biglietti: mercoledì e giovedì _ Intero 17.00 Ridotto
14.00
Venerdì, sabato e domenica _ Intero 20.00
Riduzioni con Tessera Feltrinelli; Bibliocard, Touring
Club, Over 65 e Associati Cral
info e prenotazioni 06 687 1578 |
|
NOTE DI REGIA
Nell’allestire
questo cult “off Broadway” mi sono soprattutto posto il problema, pur
rispettando la partitura drammatico-musicale, di arrivare ad un prodotto che
potesse essere maggiormente fruito dal pubblico italiano che l’avrebbe visto.
Quindi, lo sforzo di trovare un gusto ed un divertimento più nostro, ovvero più
italiano, a differenza di situazioni e battute tipiche di un altro umorismo,
sfumature diverse perchè nate in altri contesti con diversi riferimenti.
Inoltre, la voglia di non perdere mai la tensione tra il cantato e la
recitazione, problema sempre presente negli allestimenti dei nostri musical, e
far sì che anche col canto non si interrompesse mai la narrazione e i rapporti
tra i personaggi. I momenti musicali, magistralmente creati da Jimmy Roberts,
sono tra i più vari: c'è un po' di Broadway style, un po' di operetta, un po' di
country, di jazz, pop, gospel...ce n’è per tutti i gusti. Mentre le pungenti
liriche di Joe Di Pietro, ottimamente tradotte e adattate in italiano da Piero
Di Blasio, fanno da collante, contribuendo sulla linea descritta prima a non
rompere l’unità narrativa ai vari quadri che compongono l’intero spettacolo.
Marco Simeolli
I love you, you’re
perfect, now change
È il secondo
musical, per longevità, tra quelli prodotti
Off-Broadway.
Nel 1997 riceve il premio “Outer
Critics Circle Award”
come miglior musical Off-Broadway.
Il successo di
questo spettacolo è stato tanto universalmente riconosciuto da fargli avere ben
tredici traduzioni in tutto il mondo, tra cui l'ebraico, il coreano, il
finlandese e il mandarino. Dopo il suo debutto Off-Broadway, dove fa registrare
5003 presenze in due anni, viene successivamente prodotto in tutto il mondo
(Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Olanda, Spagna, Germania, Repubblica Ceca,
Turchia, Cina, Taiwan, Corea, Giappone, Filippine, Argentina, Australia e
Italia).
|
|