Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

SUMMER JAZZ FEST - Roma

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

ROMA SUMMER JAZZ FEST

il Jazz a Via Margutta 51/A

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

Le “Vacanze Romane” iniziano dal 23 luglio all'interno del 51A di Via Margutta, luogo noto ai più per lo storico film con Gregory Peck e Audrey Hepburn.

Il famoso cortile nel cuore del centro storico di Roma apre le porte dal 23 luglio all’11 settembre per ospitare il Roma Summer Jazz Fest, l’unico festival jazz estivo nella capitale, con un cartellone di artisti nazionali e internazionali: Roy Hargrove, Mark Turner, Nir Felder con Roberto Gatto, Roberta Gambarini, Maria Pia De Vito, Rosario Giuliani, Alessandro Lanzoni e molti altri.

 

Dopo l’inaugurazione del 23 e 24 luglio con i due concerti del quintetto americano di Roy Hargrove, la programmazione prosegue il 30 con il progetto Zac in Progress di Ezio Zaccagnini e il 31 con Roberta Gambarini. Il 6 agosto è la volta del MAT trio di Marcello Allulli, il 7 Enzo Carpentieri mentre il 10 sale sul palco il trio del chitarrista americano Nir Felder con Roberto Gatto. Spazio alla tradizione romana il 13 con il quartetto tutto al femminile “Le Romane” guidato da Raffaella Misiti, il 14 il duo Bass Voice con Silvia Barba e Pippo Matino propongono “Dallamericalucio”, il 19 il trio del bassista Alfredo Paixao, il 20 il pianista Ramberto Ciammarughi, il 21 il quartetto di Marco Guidolotti, il 25 il quintetto del sassofonista Michael Rosen e il 26 il progetto originale “Rosso 50” della formazione Coparoom.

 

 

Il 27 la cantante Sara della Porta omaggia Betty Carter mentre il 28 chiude la programmazione di agosto il quintetto tutto americano di Mark Turner con Aaron Goldberg, Peter Berstein, Reuben Rogers e Gregory Hutchinson.

 

Il 3 settembre Susanna Stivali omaggia Chico Buarque, il 4 Maria Pia de Vito (Saint Louis management) presenta “Remind the Gap”, il 5 Greta Panettieri “Non gioco più” omaggia Mina, l’8 il quartetto del batterista Lucrezio de Seta, il 9 il quartetto di Rosario Giuliani (Saint Louis management), il 10 doppio concerto con il trio di Alessandro Lanzoni (premio Top Jazz Miglior Nuovo Talento) e il quartetto di Francesco Ponticelli. Chiude la rassegna l’11 settembre il batterista Israel Varela.

 

All’interno del cortile, dalle 19 in poi è possibile anche assaggiare birre artigianali e prodotti tipici del reatino.

Tutto il festival è realizzato grazie al contributo personale e diretto dell'organizzazione e degli operatori del settore. Un progetto che nasce dalla semplice partecipazione e passione per la musica, contrapposto alle usuali rassegne. Nasce qui la collaborazione con il Centro Regionale “Sant'Alessio-Margherita di Savoia per ciechi” che ha dato la concessione degli spazi per questa rassegna e a cui sarà devoluto parte del ricavato dei biglietti e l'Associazione Internazionale di Via Margutta nella persona della presidente Laura Pepe per il suo prezioso sostegno.

Per colmare l’assenza di una programmazione estiva jazz a Roma, i tre organizzatori Mirella Murri, Daniela Lebano e Pietro Gabriele forti della stagione di “Braschi in Jazz”, hanno creato una manifestazione di alto profilo che alternerà sul palco musicisti nazionali e internazionali. Alcune serate saranno dedicate ai nuovi progetti, quale investimento migliore se non dare spazio ai giovani talenti come messaggio di ripresa e di voglia di andare avanti.

 

I concerti dal 23 al 29 agosto sono inseriti all’interno del Roma Summer Jazz Workshop, un’occasione unica per studenti e appassionati con Mark Turner, Aaron Goldberg, Peter Berstein, Reuben Rogers e Gregory Hutchinson impegnati didatticamente. Il Workshop si svolgerà presso il Centro di Formazione Artistica “L’Ottava”.

Si ringraziano per il sostegno: Art hotel, B&B hotel Trastevere, Polis, BM Studio srl, Babette Restaurant, "Il Margutta" restaurant, Cherubini Srl, Ciampi pianoforti.

info e prevendite:

infoline: 3315744830

website www.centrottava.it

email: info@centrottava.it

 

Direzione artistica: Mirella Murri e Daniela Lebano

Direzione esecutiva: Centro per la Formazione artistica “L'Ottava” e Associazione Culturale “èarrivatoGodot”

 

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy