-
Stefano
Pujatti,
architetto e designer fondatore di “Elastico Spa”, un modo di pensare che
accomuna designer, architetti, ingegneri, fotografi vivendo dell’energia
rilasciata dal processo creativo
-
Davide Scabin,
chef stellato Michelin definito dal Times “uno tra i dieci chef al mondo che
ti cambiano la vita”
-
Mario Tronco,
e La Piccola Orchestra di Tor Pignattara; Mario Tronco è celebre
musicista che nel 2002 ha dato vita a L’Orchestra di Piazza Vittorio,
esperimento multietnico che valorizza repertori musicali sconosciuti e preziosi
-
Oscar di
Montigny,
manager nel settore finanziario, in precedenza ha maturato esperienze anche in
gruppi internazionali. Esperto di Comunicazione, Marketing e Corporate
Education, è esperto di Tecnologia applicata alla Relazione. Autore del blog
“Riflessioni per il Terzo Millennio”.
-
Maria
Vittoria Rava,
della Fondazione Francesca Rava, fautrice di speranza e futuro per i bambini di
tutto il mondo, da Haiti all’Italia
-
Andrea
Vitaletti, Ricercatore
trentacinquenne, ha fondato W-Sense, spin-off dell’Università
La Sapienza di Roma, specializzata in
sensori wireless di monitoraggio ambientale e sottomarino.
-
Maurizio
Galimberti,
fotografo, utilizza la Polaroid scomponendo e ricomponendo l’immagine un mosaici
per ricreare la stessa, reinterpretandola. Amatissimo nel nostro paese e molto
apprezzato anche all’estero.
Presentano l’iniziativa
Antonella Broglia, TEDx senior ambassador per l’Europa e Giorgio Pacifici,
giornalista Rai.
Tutte le strade portano a
TEDxRoma.
Per farne parte, basta esserci.
TEDxRoma Out of the Box
- 22 febbraio 2014 al Teatro Olimpico
TEDxRoma
Roma 22 febbraio 2014 - dalle
ore 10:00, registrazione dalle 9:30
Teatro Olimpico, Piazza
Gentile da Fabriano 17
Biglietto €27 comprensivi di
light lunch; pausa caffè; un buono di 20 euro per il trasporto con Uber; uno
sconto per l’ingresso al museo Maxxi il 23 febbraio 2014 (è richiesto
all’ingresso il biglietto di registrazione a TEDxRoma); prezzi
speciali per il soggiorno all’Hotel Fontanella Borghese e l’Hotel Due Torri (è
richiesto il biglietto di registrazione a TEDxRoma); un gadget
supplementare.
Riduzioni Studenti: 15 Euro
Sarà presente un servizio di
traduzione simultanea dall'inglese all'italiano e viceversa per dare piena
comprensione di tutti i TALKS all'interno dell'evento.
Ulteriori informazioni sul
programma e prenotazioni:
https://www.tedxroma.com
Segui TEDxRoma su Twitter
https://twitter.com/TEDxRoma
Facebook
https://www.facebook.com/Tedxroma
About TEDx,
x = independently organized event.
Nello spirito delle “idee che
meritano di essere diffuse“, TED ha lanciato il programma TEDx, che consiste in
una serie di eventi locali organizzati in modo indipendente che si propongono di
riunire il pubblico per vivere un’esperienza simile a quella che si sperimenta
con TED. L’evento si chiama TEDxRoma, dove x = evento TED organizzato in modo
indipendente, in cui presentazioni dal vivo e proiezioni di video tratti da
TEDTalks sono combinati allo scopo di favorire relazioni e discussioni tra i
partecipanti. Le Conferenze di TED forniscono il modello generale per gli eventi
TEDx, mentre i TEDx locali, sono realizzati in modo autonomo.
About TED.
TED è un’organizzazione non-profit votata alle «idee che meritano di essere
diffuse» – «Ideas Worth Spreading». L’obiettivo del TED è quello di diffondere
idee che abbiano valore ed è questo lo spirito che animò la prima conferenza TED
organizzata nel 1984, che durò quattro giorni e il cui scopo principale era
quello di riunire persone provenienti da tre mondi: Tecnologia, Entertainment,
Design. Da allora i suoi orizzonti si sono ampliati sempre di più. Durante le
due conferenze annuali – la «TED Conference» che si tiene ogni primavera a Long
Beach in California, e la «TEDGlobal conference» che si tiene ogni estate ad
Edinburgo, in Scozia – gli speaker sono invitati a raccontare le proprie idee e
intuizioni, attraverso discorsi e presentazioni della durata massima di 18
minuti. Questi racconti di pensieri, idee, azioni, spunti di riflessione, di
azione e di immaginazione sono raccolti sul sito www.ted.com e messi a
disposizione degli utenti del web. Oggi il progetto TED include il sito dove
sono raccolti i video «TED Talks», il progetto «Open Translation» e «TED
Conversations», i «TED Fellows» e il programma «TEDx», oltre al «TED Prize» che
si tiene ogni anno.
Segui TED su Twitter:
https://twitter.com/TEDNews,
o su Facebook
https://www.facebook.com/TED.
Per informazioni sulla prossima conferenza TED:
https://www.ted.com/registration
|