Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

SAGRA DELLA TROTA - Rivodutri (RI)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Rivodutri festeggia la trota bio alle Fonti di Santa Susanna

 

Una specialità dal fascino antico da gustare proprio nel luogo in cui viene allevata, a due passi da uno dei borghi più suggestivi del Lazio: nel fine settimana del 2 agosto torna l’appuntamento con la Sagra della Trota Biologica a Rivodutri, in provincia di Rieti. Bianca e salmonata, ma rigorosamente biologica, la trota sarà la grande protagonista dagli antipasti ai secondi piatti, in un gustoso menù da assaporare nel parco della Sorgente di Santa Susanna, trasparente specchio d'acqua dichiarato monumento naturale nel 1977.

 

Proprio in questa fresca location all’ombra dei pioppi, d’altronde, sorge uno dei più importanti allevamenti ittiogenici di trote d’Italia: si tratta di una delle più rilevanti attività produttive locali e perciò gli abitanti di Rivodutri, che da sempre ne traggono sostentamento economico, hanno deciso di dar vita a questa manifestazione, giunta ormai alla quattordicesima edizione.

La trota è un animale dalla storia antica e avventurosa, che nel periodo precedente la Glaciazione del Quaternario abitava i mari più freddi per poi spostarsi nel Mediterraneo alla ricerca di habitat più ospitali; successivamente, in seguito allo scioglimento dei ghiacciai e all’eccessivo riscaldamento della temperatura del “Mare nostrum”, le trote risalirono i corsi d'acqua dolce sino a giungere in prossimità dei laghi e dei torrenti montani.

 

 

Sabato 2 agosto l'appassionata ricerca filologica degli organizzatori, unita all'utilizzo di prodotti esclusivamente territoriali dei ristoratori locali, consentirà ai visitatori di assaggiare piatti tradizionali cucinati seguendo con rigore le antiche ricette di un tempo.

 

Filetto di trota al vapore con maionese aromatizzata alle erbe, zuppa di trota e gamberi d'acqua dolce con farro soffiato e ancora filetto di trota in crosta di noci per concludere ciambelline al vino. Acqua e vino sono nel menù.

 

Per chi deciderà di fermarsi qualche ora in più da queste parti, varrà davvero la pena andare alla scoperta di un borgo di antichissime origini avvolte nella leggenda, un tempo rifugio dei Guelfi. Tra le sue stradine tortuose e i vicoli che si arrampicano sulla montagna fitta di boschi, Rivodutri conserva una misteriosa Porta Alchemica arricchita da numerosi rilievi di stretto simbolismo esoterico, ancora oggi oggetto di studi per decrittarne il significato. Davvero suggestivo è anche il sentiero che dal paese conduce fino al faggio di San Francesco: quasi all'improvviso, dopo una camminata immersi nel silenzio dei boschi, appare lungo il percorso il faggio che si “inginocchiò” piegando le sue fronde per offrire riparo al Santo d'Assisi: un'esperienza forte e suggestiva che resta per sempre nel cuore.

Programma

 

sabato 2 agosto 2014

ore 16,00 apertura mercatino artigianale

ore 17,00 mary-poppins spettacolo per bambini

ore 20,00 apertura stand gastronomico

ore 21,30 serata danzante con orchestra spettacolo "Tonino e Lorenzo Serva"

 

Scheda

Luogo –  Rivodutri presso le sorgenti di Santa Susanna - Rieti

Data – 2  agosto

Info: 3408505381 FACEBOOK

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy