Rivodutri festeggia
la trota bio alle Fonti di Santa Susanna
Una specialità dal
fascino antico da gustare proprio nel luogo in cui viene allevata, a due
passi da uno dei borghi più suggestivi del Lazio: nel fine settimana del
2 agosto torna l’appuntamento con la Sagra della Trota Biologica a
Rivodutri, in provincia di Rieti. Bianca e salmonata, ma rigorosamente
biologica, la trota sarà la grande protagonista dagli antipasti ai
secondi piatti, in un gustoso menù da assaporare nel parco della
Sorgente di Santa Susanna, trasparente specchio d'acqua dichiarato
monumento naturale nel 1977.
Proprio in questa
fresca location all’ombra dei pioppi, d’altronde, sorge uno dei più
importanti allevamenti ittiogenici di trote d’Italia: si tratta di una
delle più rilevanti attività produttive locali e perciò gli abitanti di
Rivodutri, che da sempre ne traggono sostentamento economico, hanno
deciso di dar vita a questa manifestazione, giunta ormai alla
quattordicesima edizione.
La trota è un animale
dalla storia antica e avventurosa, che nel periodo precedente la
Glaciazione del Quaternario abitava i mari più freddi per poi spostarsi
nel Mediterraneo alla ricerca di habitat più ospitali; successivamente,
in seguito allo scioglimento dei ghiacciai e all’eccessivo riscaldamento
della temperatura del “Mare nostrum”, le trote risalirono i corsi
d'acqua dolce sino a giungere in prossimità dei laghi e dei torrenti
montani. |
|