Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

ANTICA SAGRA SAN NICOLO' - Ponti sul Mincio (MN)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

ANTICA SAGRA DI SAN NICOLO’
paese : Ponti sul Mincio
provincia : Mantova
indirizzo :  c/o “Cascina Pelizzer" (strada per la Centrale Termoelettrica)
data : 06/12/2014
mail : sagrasangaetano@yahoo.it
sito web : https://www.sagraponti.com
 

Quest’anno sarà una sola la giornata dedicata all’Antica Sagra di San Nicolò, ma con un programma votato alla tradizione e alla buona cucina.

La nona edizione si terrà sabato 6 dicembre 2014 a Ponti sul Mincio, paese dell’alto mantovano a ridosso del lago di Garda e nel cuore delle Colline Moreniche. Presso la Cascina Pelizzer (Strada per la Centrale Termoelettrica) si inizierà ad assaporare i sapori della tradizione contadina già dalla colazione: “Polenta con la renga” e “Polenta con il salame” saranno serviti dalle 8.30.

In occasione della Sagra e della S.S. Messa, alle ore 10.30, verrà aperta al pubblico l’omonima chiesetta così che tutti possano riscoprire il patrimonio storico che essa racchiude in sé.

Durante la mattinata sarà inoltre possibile visitare la Centrale Termoelettrica, mentre al pomeriggio verranno organizzare le consuete gare di briscola e tombola.

 

Il menù previsto per il pranzo e per la cena permetterà di degustare "Ossi de Porsel", "Trippe", "Codeghin", "Codeghe coi Fasoi", "Pearà", "Baccalà con polenta”, “Polenta con formai verdo”.

Oltre a questo sarà presente per tutta la giornata un angolo birreria che sfornerà “Hot Dog” e “Piadine farcite”.

La serata sarà allietata con la musica dal vivo e alle 23.30 farà da chiusura il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Non ci resta quindi che augurarvi di passare ancora una volta una giornata in nostra compagnia accompagnata dalla consueta dose di allegria.

Per ulteriori informazione e vedere il programma completo visitate il nostro sito o  mandateci una mail a sagrasangaetano@yahoo.it

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy